Drago Stevanovic, direttore e fondatore OtherMovie | Lorenza Campana | Chiara Sulmoni | Dino Stevanovic | Alex Chung | Luigi Testino Cristina Ferrari | Vladimir Miletic | Giuliana Gibelli | Filippo Gurgone | Kirill Gromadko | Miriam Siragusa Gaston Dupuy | Shima Fahima | Gamal Meleka | Antonio Schmidt | Fiorenzo Bernasconi Sanja Sefic | Mia Gianini | Piera Serra | Stefano Gibelli | Billy Beninger | Laura Di Corcia John Dupuy | Luca M.Venturi | Francesco Zarzana | Carmen Di Marzo | Umberto Calamida Al Fadhil |Chiara Gerosa | Max-Imre Mikovic | Maurizio Molgora | Elena Gladkova | Kathya Bonatti | Sofia | Giuseppe Giannotti | Evica Markovic | Alessandra Pescetta | Giovanni Calcagno | Jamileh Amini | Claudio Bertolotti | Farhad Bitani | Violeta Aleksic | Roberto Rippa | Gabriella Gallozzi | Moreno Orsatti | Manuela Stucki | Victor J. Tognola | Elina Huber | Jill Vágner | Natalija Avramovic | Sahraa Karimi | Sahra Mani | Fondazione Claudia Lombardi per il Teatro | Ruth Hungerbuhler | Victoria Franco Grütter
InfoDrago Stevanovic, direttore e fondatore OtherMovie Lorenza Campana | Chiara Sulmoni | Dino Stevanovic | Alex Chung | Roberta Arnold | Luigi Testino | Vladimir Miletic | Giuliana Gibelli | Filippo Gurgone | Alessandra Litta Modignani | Wanda Ribolzi | Roberta Gavin | Shima Fahima | Nafsika Stathi | Vasiliki Merianou | Gamal Meleka | Antonio Schmidt | Fiorenzo Bernasconi | Sanja Sefic | Mia Gianini | Marinella Ribolzi | Marco Ferrari | Piera Serra | Stefano Gibelli | Kiryl Hramadka | Marco Driussi | Billy Beninger | John Dupuy | Luca M.Venturi | Paolo Blendinger | Nicola Schönenberger | Elena Gladkova | Laura Aimone | Paolo Vandoni | Giuseppe Giannotti | Carlo Zoppi
InfoLa cartella stampa e il materiale fotografico sono a vostra disposizione. email: info@othermovie.ch | tel +41789305714
InfoL’economia e la società. L’economia e l’arte. L’economia e la cultura. OtherMovie Lugano Film Festival entra nella sua settima edizione toccando un tema vasto e scegliendo di trattarne alcuni aspetti legati alla nostra quotidianità, alla nostra attualità, ad alcune problematiche puntuali. La crisi scoppiata verso la fine degli anni 2000 in un modo o nell'altro ha toccato ogni continente e ogni cultura, influenzando la politica internazionale, modificando stili di vita, incidendo sulla quotidianità delle persone, mettendo a volte in discussione valori e convinzioni. Da sempre poi, sicurezza interna e globale sono minacciate dallo stretto legame fra terrorismo e soldi. Le sfumature insomma non mancano e come di consueto, anche quest'anno ogni sezione del Festival (cinema, musica, arte visiva, libri, approfondimento, conferenze) tratterà il tema da diverse prospettive e punti di vista, con pellicole e momenti di discussione e di riflessione, raccogliendo spunti e sguardi di realtà minori, poco coperte dai media internazionali, mettendo in luce le questioni d'attualità che uniscono Occidente e Oriente. Un programma pensato e proposto con lo spirito di apertura che dall’inizio contraddistingue la nostra rassegna no profit, basata sul volontariato.
InfoUna città internazionale in cui le culture europee si incrociano e si fondono per costituire una delle regioni più interessanti da scoprire. Una città aperta e disponibile, dalle mille possibilità dal valore aggiunto in una Svizzera solidale e costantemente aperta, una porta sull’Europa.
InfoIl Cinema Iride si trova nel cuore del Quartiere Maghetti, proprio nel centro della città di Lugano. Nelle immediate vicinanze si trovano diversi posteggi. Gli autosili più vicini sono il Balestra e quello di Piazza Castello (Palazzo dei Congressi). Il Cinema è anche facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Dista, infatti, solo 5 minuti a piedi dal terminal principale dei bus di Lugano Centro (Pensilina Botta).
InfoDirettore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Milano
InfoAvv. Dr. ROBERTA ARNOLD Nata e cresciuta a Lugano, l’Avv. R. Arnold è specializzata in Diritto Umanitario (DIU) e Diritto Penale Internazionale, materie in cui ha conseguito un LLM a Nottingham, UK (2000) e il Dottorato a Berna (2003).
Info
Ultimi commenti
gaia serena simionati nice by Submission 2018
gaia serena simionati bellissime queste foto bravo.. by La grande fotografia ironica e sottile di Frantisek Dostal in una grande mostra in Ticino