A proposito del Medio Oriente/About the Middle East

09.06.2017 ore 20.00 A proposito del Medio Oriente/About the Middle East
[Curatrice: Chiara
Sulmoni]
Serata dedicata all'Afghanistan
L'Afghanistan è in guerra da
sempre, prigioniero di un passato che ritorna, crocevia di eserciti stranieri e
di interessi regionali, dilaniato dalle faide tra signori della guerra,
trattenuto in un'epoca sospesa che non riesce a diventare futuro, né materiale
né ideale. In una realtà dura, che costringe a un'infinita conta dei morti, i
piccoli sogni diventano grandi conquiste. E così mentre il paese è tornato
nelle cronache d'attualità per l'arrivo dello Stato Islamico e i paesi della
coalizione ponderano l'aumento di contingenti militari per dare una svolta a
una situazione precipitata anche dal punto di vista umanitario, le storie che
OtherMovie propone in questa serata vogliono raccontare dei giovani afghani che
ogni giorno affrontano prove spesso ancora insuperabili, e che in tanti casi li
costringono anche a gettare la spugna e scegliere la via dell'esilio.
L'incontro che accompagna le proiezioni permetterà di ascoltare e capire
l'Afghanistan attraverso le parole di due ospiti speciali che conoscono
profondamente questo paese maestoso, il suo vasto territorio e la sua gente
coraggiosa.
Programma della serata:
Apertura della serata con
proiezione della performance musicale
Farkhunda di Michael J. Lutman, Lutman Films - 2016, 5'12''. La performance
è ispirata all'omicidio di Farkhunda
Malikzada, una giovane donna di Kabul accusata ingiustamente di aver
profanato il Corano e brutalmente uccisa dalla folla nel 2015. Il pezzo al
pianoforte è scritto e interpretato dallo studente afghano Arson Farhim ed è stato registrato all'Afghanistan National
Institute of Music.
Saluto di Drago Stevanovic,
Direttore OtherMovie e introduzione alla serata.
Segue la proiezione del
cortometraggio House di Zainab
Intezar | Afghanistan | 05'57''
Il film racconta le
difficoltà che incontra una donna sola in cerca di un alloggio a Kabul.
Ore 20.20 ca. incontro con Farhad Bitani, ex-capitano dell'esercito afghano, oggi educatore
impegnato nella promozione del dialogo interculturale e co-fondatore di Global
Afghan Forum, un'organizzazione internazionale che si occupa dell'educazione
dei giovani afghani e con Claudio
Bertolotti, già ufficiale della NATO reduce dall’Afghanistan e analista
strategico esperto di questioni politiche, militari e religiose relative
all’Afghanistan contemporaneo. Modera Chiara Sulmoni, giornalista e analista
freelance.
Sul
posto, sarà possibile acquistare il libro autobiografico di Farhad Bitani ‘L'ultimo lenzuolo bianco’
in versione italiana e inglese, e il libro di Claudio Bertolotti ‘Shahid,
analisi del terrorismo suicida in Afghanistan’.

Ore 21.20 circa proiezione del lungometraggio Kabullywood di Louis Meunier - Taimani
Films | Commedia drammatica| Afghanistan, Francia | 2016 | 84'
Film
vincitore del premio della critica al Festival del Film Orientale di Ginevra.
Lingua originale dari con sottotitoli in inglese. È la storia di un gruppo di
giovani artisti afghani che tra mille difficoltà e con tenacia, decidono di
provare a riportare alla vita il Cinema Aryub, teatro alla moda della Kabul
anni '70 che la lunga guerra civile e l'avvento dei talebani ha ridotto in
rovina. Ma i sogni si scontrano ben presto con la realtà.
Sceneggiatura: Laurent
Maréchaux, Louis Meunier, Ariel Nasr
Attori: Roya Heydari, Ghulam
Reza Rajabi, Farid Joya, Omid Rawendah
