Avv.Roberta Arnold
Avv. Dr. ROBERTA ARNOLD Nata e cresciuta a Lugano, l’Avv. R. Arnold è specializzata in Diritto Umanitario (DIU) e Diritto Penale Internazionale, materie in cui ha conseguito un LLM a Nottingham, UK (2000) e il Dottorato a Berna (2003).

La sua tesi, «The International Criminal Court as a new
instrument for repressing terrorism » (Transnational Publishers: 2004)
ha vinto il premio «Walther Hug» e l’« Honorable Mention Award » dell’American Society of International Law - Francis Lieber Society.
Attualmente è Docente
presso la Facoltà di Diritto dell’Università di Lucerna («Law and Terrorism») e
Visiting Scholar presso la Franklin
University di Lugano. Fornisce consulenze in diritto internazionale, p.es. per
l’ONG «European Platform for Memory and Justice» (Praga, CZ) ed è iscritta alla
lista di «amici curiae» per procuratori/inquirenti del UN Mechanism for International Criminal Tribunals – MICT avente
sede all’Aja (NL).
Già Procuratore
Pubblico del Canton Ticino (2015-2017) e Giudice Istruttore Militare
(2005-2016), è stata consulente di DIU (2003-2005) e di politica di disarmo e
controllo degli armamenti (2008-2010) per il Dipartimento Federale della Difesa
a Berna.
Avvocato dal 2009, è
stata inoltre consulente di Diritto Penale Internazionale (DPI) presso il
Ministero Pubblico della Confederazione (2010-2015) ed assistente di ricerca presso
l’Accademia Militare dell’ETH di Zurigo, Cattedra di Studi Strategici
(2012-2015). In tale veste ha collaborato ad un progetto promosso da NATO ACT
(Norfolk, USA) sugli aspetti giuridici dell’uso dei sistemi autonomi e delle
nuove tecnologie nelle operazioni militari.
Ha pubblicato oltre
50 articoli e 5 libri, partecipando a corsi di formazione/conferenze su invito di
diverse organizzazioni internazionali (p.es. CICR, UNOG, San Remo IIHL) ed
università/accademie (p.es. università di Stanford (USA); Bristol, Liverpool,
BIICL London (UK); Trieste (I), Berna, Zurigo, Lucerna, Geneva Academy of
International Law, Webster University Geneva, Franklin University (CH);
accademie militari di Vienna (A), Shrivenham (UK), Zurigo (CH).
Temi di cui si occupa
attualmente: aspetti giuridici della FGM, terrorismo e uso delle nuove
tecnologie nelle operazioni militari (tra cui la guerra elettronica–
cyberwarfare).
Pubblicazioni
imminenti:
1. R. Arnold, ‘The “war on terror” and its influence on the Swiss criminal
legislation”, in : J. Satvinder (Ed.), The war on terror and beyond,
(London: UCL)(2017);
2.
R. Arnold, “Il concetto di “war on terror” – aspetti
di diritto penale”, 2018 (2) forumpoenale