Andrea Gentilomo, nato a Genova il 9 luglio 1961. Laureato in medicina e chirurgia nel 1987 (Università degli Studi di Milano), poi diplomato specialista in medicina legale (1990, Università degli Studi di Milano); nel 1993, è dottore di ricerca in Scienze medico-legali.

Dal 2001, ricercatore universitario (Università degli Studi di Milano, Facoltà di Giurisprudenza); attualmente è professore associato in medicina legale (inserito nel dipartimento giuridico “Cesare Beccaria” della stessa università) e dirige la Scuola di specializzazione in Medicina legale (Università degli Studi di Milano).

Nel 1996 fa parte del gruppo fondatore del centro Soccorso Violenza Sessuale e rimane nello staff sino al 2016, seguendo la parte clinica e di formazione sul territorio regionale e italiano.

Si è interessato in convegni e pubblicazioni della questione delle MGF, anche in supporto dell’attività di SVS&D

I più visti

Cinema Iride Lugano

Il Cinema Iride si trova nel cuore del Quartiere Maghetti, proprio nel centro della città di Lugano. Nelle immediate vicinanze si trovano diversi posteggi. Gli autosili più vicini sono il Balestra e quello di Piazza Castello (Palazzo dei Congressi). Il Cinema è anche facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Dista, infatti, solo 5 minuti a piedi dal terminal principale dei bus di Lugano Centro (Pensilina Botta).

Info

OtherMovie Opening Ceremony 2017

05/06/2017

photo del foce: Cesare De Vita

News

Avv.Roberta Arnold

Avv. Dr. ROBERTA ARNOLD Nata e cresciuta a Lugano, l’Avv. R. Arnold è specializzata in Diritto Umanitario (DIU) e Diritto Penale Internazionale, materie in cui ha conseguito un LLM a Nottingham, UK (2000) e il Dottorato a Berna (2003).

Info

L'apertura ufficiale del Festival

18/10/2021

Attraverso la materia, grazie alla sua creatività, ricostruisce il passato inserendolo in una costruzione futura. Rivisitandolo, abbinandolo al luogo e all'atmosfera nella quale viviamo. Il tempo viene così scolpito trovando una nuova espressione, una nuova dimensione… … il vuoto diventa materia e la materia diventa luce.

Galleria