Thomas ama particolarmente lavorare con i musicisti. Prima di ritrarli, ha di solito già sostenuto intense conversazioni con loro e ha assorbito profondamente la loro musica. Tutte le sue fotografie sono scatti unici, per cui non chiede mai ai musicisti di mettersi in posa oppure di rifar qualunque mossa.

Sito internet (tedesco): www.radlwimmer.at/thomas

Thomas Radlwimmer, born 1988 in Austria, discovered his passion for photography at the age of 14. Currently he is a student at the University of Television and Film Munich, Germany (HFF München), but his great affinity to “motionless” pictures remains untouched. He has also a strong addiction to special locations and buildings and is often to be found busy on film sets as a still photographer.

Thomas is particularly passionate about working with musicians. Before portraying them, he usually has already had deep conversations with them and dealt intensely with their music. All of his pictures are one-time snapshots, hence musicians are never asked to strike a pose or to repeat any movement.

Website (German): www.radlwimmer.at/thomas

© Thomas Radlwimmer

Lascia un commento

I più visti

Culture e Conflitti [Curatrice: Chiara Sulmoni]

11/04/2018

Venerdi, 20 aprile | Ore 20.00 | Il tema del dibattito: 'Sguardi sull'immigrazione' |Alle ore 21.30 verrà proiettato il film ‘Piazza Vittorio’ del regista Abel Ferrara | Italia | 2017 | 82’.

Programma 2018

Rassegna Stampa 2019

29/03/2019 Rassegna stampa

CISA(Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive)

09/06/2017

La scuola Fondato da Pio Bordoni nel 1992 a Lugano, CISA (Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive) é una Scuola Specializzata Superiore di durata biennale che rilascia il diploma propedeutico di Designer in Design visivo (Film), seguito da un anno post-diploma di specializzazione che consente di ottenere la qualifica riconosciuta di Cineasta cine-televisivo.

Rassegne 2017

COME IN UNA FAVOLA Pierre Casè, Maggia, Ticino

10/06/2017

Cinestar Arena, Lugano Ore19.30 [Evento Speciale] Aperitivo e incontro con il Pierre Casè, René Pandis e altri ospiti.

News