Lo sviluppo sostenibile quale misura di prevenzione dei conflitti

Ore 20.30 Dibattito: Lo sviluppo sostenibile quale misura di prevenzione dei conflitti 

Proiezione del film "Honeyland" di Tamara Kotevska e Ljubomir Stefanov (v.o. con sottotitoli in italiano) preceduta dagli interventi dell'Ambasciata di Svizzera nella Macedonia del Nord e dell'antropologo Zeno Boila, specializzato in analisi di progetti di cooperazione a aiuto allo sviluppo. Moderatrice: Avv. Dr. iur. Roberta Arnold .

Importante:

Il dibattito verrà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook di OtherMovie: https://www.facebook.com/OtherMovieLuganoInaternationalFilmFestival/live/

 

Hatidze Muratova

Honeyland di Tamara Kotevska e Ljubomir Stefanov

Nord Macedonia | 2019 | 86’ | sottotitoli in italiano | Official selection OtherMovie – L’Incontro 2020

Sinossi: In un piccolo villaggio annidato in un paesaggio idillico e montano della Nord Macedonia, Hatidze Muratova vive sola con la madre malata e anziana. Si mantiene vendendo miele selvatico, seguendo un principio rigoroso di rispetto armonia con la natura: prende solo metà del miele e lascia il resto alle api. Quando un giorno al villaggio arriva una famiglia numerosa e comincia a sfruttare le arnie su larga scala l’equilibrio si spezza.

Il film Honeyland ha ottenuto due nomination agli Oscar 2020 nelle categorie «Migliorfilm straniero» e «Miglior documentario». Inoltre,è tra i vincitori del Sundance Film Festival2019.

La protagonista promuove la tutela dell’ambiente e l’uso sostenibile delle risorse naturali. A scoprirla è stato il Programma di conservazione della natura lanciato dalla Direzione dello sviluppo  e della cooperazione (Dsc).

 

Per prenotazioni: https://www.luxarthouse.ch/othermovie

Informazioni: www.othermovie.ch o www.othermovie.events

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News