Chiusura ufficiale della dodicesima edizione : Conferenza | Les Homeless | Aperitivo con musiche di Goran & Ilir | William Kentridge | Palmares
NewsMilly Miljkovic: Illustrazione per Manifesto Other Movie Film Festival - 2023
NewsVideo editing: Marco Carbone | Video: Drago Stevanovic | Illustrazione: Milly Miljkovic | Sigle musicali del Festival | Composizione: Stefano Caniato | Bercandeon: Stefano Caniato | Tromba: Enrico Caniato | Coordinazione musicale: Fiorenzo Bernasconi
NewsRingraziamenti OtherMovie 2022 : Video "The Day After"-Intervista di Drago Stevanovic e Lorenza Campana by Marco Carbone.
NewsDibattito di introduzione: “Emancipazione femminile e lotta contro la violenza sulle donne” Moderatrice Cristina Ferrari, giornalista le Regione; con la partecipazione di Gabriella Gallozzi, giornalista; Milly Miljkovic, animation filmmaker , Piera Serra , psicoterapeuta e Esnedy Milàn Herrera, produttrice e attrice protagonista del film La Machetara. Grande concerto di Marco Lo Russo.
NewsPerformance in apertura della serata: -Cenere, vita onirica del corpo in scena, di e con Anna Keller, danzatrice e coreografa -Se era un pranzo o solo per un caffè, in quel locale trovavi gente da tutto il mondo. “Le petit café parisien” uno dei pezzi più famosi di Marcel Marceau viene reinterpretato ai giorni nostri dal popolare artista di strada Cesco come tributo al grande mimo.
NewsLa crescita dell’economia kazaka, pari al 6% annuo (un tasso che l’Italia ha avuto solo negli anni ‘60), e? basata in gran parte sull’estrazione di petrolio e gas. L’ENI ha un ruolo chiave nella gestione dei giacimenti kazaki e molti sono gli italiani che lavorano in Kazakistan, in particolare nelle regioni intorno al Mar Caspio, dove è stato girato questo film.
NewsIl documentario di Andela Rostuhar e Davor Rostuhar . Concerto di apertura del Ginger 4tet InLove, con Giuliano Molino ,Fabio Bruna, Mario Preda e Ginger Poggi.
NewsVideo: Marco Carbone | Sigle musicali del Festival | Composizione: Stefano Caniato | Bercandeon: Stefano Caniato | Tromba: Enrico Caniato | Coordinazione: Fiorenzo Bernasconi
NewsAddio a Lina Wertmüller, si è spenta a 93 anni la grande regista vincitrice dell'Oscar alla carriera. Nel anno 2017 come OtherMovie abbiamo avuto il piacere di presentare grande Lina nel film “Dietro gli occhiali bianchi” di Valerio Ruiz. Grazie...
NewsDopo Sold Out di sabato, su richiesta del pubblico rimasto senza biglietti, abbiamo organizzato la proiezione straordinaria, Toma di Dragan Bjelogrlic, in lingua serba e sottotitoli in italiano. Data: VENERDI, 29 ottobre 2021, ore 20:30, Cinestar Lugano. Prevendita aperta.
NewsFondazione Claudia Lombardi, Via Càsoro 2 - CH-6918 Lugano-Figino dal 1 settembre al 14 settembre 2021
NewsOtherMovie Art Happening è il secondo incontro artistico che ha luogo nella cornice straordinaria della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro a Càsoro
NewsDirettore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Milano
InfoÈ composto da 7 sale cinematografiche e 1200 posti e nella sua sala 3, la più grande, è possibile assistere a proiezioni in 3D. Il suo storico edificio è quello della “ex-Termica”, ufficialmente conosciuto ai tempi come “Centrale di Cornaredo”.
InfoHangzhou Asian Film Festival – HAFF, was found in 2009 by a group of young filmmakers who intend for festival to become a celebration of new cinema by emerging young Asian filmmakers.
RassegneNel centro cittadino di Lugano, su viale Cattaneo 5, erge la struttura “il Ciani”. Lo storico edificio cittadino risale alla fine del XIX secolo e trova spazio all’interno di una proprietà di 4000 metri quadrati arricchita dalla presenza di alberi secolari. Al pianterreno, al centro dello stabile, si trova un patio di 280 metri quadrati con un lucernario piramidale in vetro e metallo, alla decorazione di archi tipici dell’epoca e di un bellissimo pavimento in parquet. Il patio è circondato da una serie di sale che godono di luce naturale.
Info
Ultimi commenti
gaia serena simionati nice by Submission 2018
gaia serena simionati bellissime queste foto bravo.. by La grande fotografia ironica e sottile di Frantisek Dostal in una grande mostra in Ticino