ART HAPPENING - Ikaria con amore: sabato 7 settembre 2024, Fondazione Claudia Lombardi per il teatro, Lugano-Figino

 

Il programma:

ore 17.00 apertura buvette e presentazione dei cortometraggi dei Concorsi di animazione

e VideoArt Contest OtherMovie 2024. Intervento musicale di musica greca con Afro’s Duo, composto da Sokratys Verona (violino e bouzouki) e Raffaele Pozzoni (chitarra e lauto cretese).

ore 18.00 apertura istituzionale e celebrazione dei 20 anni di Club Ikaria con anticipazioni

sull’evoluzione del progetto Ikaria 2025: “Ikaria e Faileka” andata/ritorno attraverso l'utopia

dell'immortalità sognata da Icaro e Gilgamesh. Un progetto work in progress di Stavros Rantas e Al Fadhil.

Segue la presentazione del cortometraggio “Il porto senza mare” di Drago Stevanovic (19’)

e del lungometraggio “Nikaria in the circle of the panigyri” di Nikoletta Georgakopoulou (55’33”).

ore 19.45 aperitivo greco accompagnato da musica greca popolare con Afro’s Duo e possibilità di introduzione al ballo tradizionale.

 

Entrata: 15.- chf (piatto aperitivo incluso). Sarà disponibile un servizio buvette.

 

 

Afro’s Duo:

I componenti dell’AFRO'S - Greek Music Group sono ormai da anni tra i promotori della diffusione della cultura e della tradizione musicale greca in tutta l’Italia settentrionale, centrale e nei paesi limitrofi (Svizzera, Austria, Germania, Francia), con il particolare aiuto di tutte le comunità elleniche, delle diverse associazioni culturali e con il patrocinio di tanti operatori commerciali attivi nel settore dei prodotti greci, che ne richiedono ampiamente il coinvolgimento nelle loro manifestazioni per lo spirito e la giovialità delle loro performance.

Afro’s deriva dal nome della dea della bellezza e dell’amore Afrodite, termine che in greco moderno definisce la schiuma del mare (da cui il mito narra sia nata la dea).

Questo è lo spirito con cui gli Afro's propongono la musica greca, che vuole essere “spumeggiante” e “avvolgente” come le onde del mare Egeo che circonda le terre elleniche.

 

Film:

Il porto senza mare, documentario di 19 minuti di Drago Stevanovic. Riprese effettuate durante la prima edizione OtherMovie Ikaria.

Nikaria in the circle of the panigyri di Nikoletta Georgakopoulou, documentario di 55.33 minuti.

 

OtherMovie Award for Best Animated Short Film, i finalisti:

1.      The Cage di Hamideh Motavali Zadeh | Iran | 2024 | 3’34”

2.      In una goccia / In a drop di Valeria Weerasinghe | Italia | 2023 |7’50” | Miglior Film

3.      Make Christmas Not War di Francesco Testi| Italia | 2023 | 2’

4.      Honeymoon di Mattia Parlati | Italia | 2024 | 4’02”

 

VideoArt Contest 2024, i finalisti

1.      Gilgamesh. The Song of Clay di Alessandra Pescetta| Italia | 2023 |11’20” | Miglior film

2.      Sound 7406 di Goran Šporcic | Croatia | 2023 | 6’

3.      A spring di Erik Jasan | Slovakia | 2023 | 5’

 

Concorso [S]guardo da vicino

1.      Kyvos di Dimitris Moulas | Grecia | 10’ |2022| senza dialoghi | Menzione speciale

 

 

 

È gradita la prenotazione: info@othermovie.ch oppure info@fondazioneteatro.ch

Lascia un commento

I più visti

Film di qualità-OtherMovie 2019

24/05/2019

OtherMovie: è terminata l’ottava, molto soddisfacente, edizione. Comunicato stampa 15 aprile 2019

News

Cristina Zamboni

12/04/2019

Cristina Zamboni, frizzante attrice svizzera, nata e cresciuta nel cantone Ticino dove vive e lavoro. Attrice di cinema e teatro parla di se e ci racconta del suo film "Barbara Adesso", al CinemaLUX di Massagno, suo ultimo lavoro presentato al OtherMovie Film Festival.

Archivio OtherInterview

Luigi Boccadamo,curatore OtherFrame

29/05/2015

Nato il 14. 7. 1975 a Lugano. Dopo le scuole obbligatorie frequentate in ticino, si trasferisce a –Monza dove ho frequentato 5 anni l’ Istituto Statale d’ Arte Sperimentale, dove mi sono diplomato.

otherFRAME

Monica Baldaccini

Nasco il 5.11.1961 in Valsolda, piccolo paesino affacciato sul Lago Ceresio. Un luogo in cui il Fogazzaro diede alla luce “Il piccolo mondo antico”. Ci vissi fino alle’età di 6 anni per poi trasferirmi in Toscana paese d’origine di mio padre...

OtherEdu