“Cosa chiedi di più”


Il brano “Cosa chiedi di più” nasce nel 1988 e fa parte di un CD “Ninna nanna per bimbi cattivi” uscito nel 1991.

Questa è una canzone molto semplice, scritta di getto come quasi tutte le mie canzoni. L’ho scritta per un caro amico, un amico pieno di dubbi di paure, e sopratutto una persona troppo sensibile, anche troppo pessimista, sul suo futuro e sul futuro di questo mondo. Questa persona è poi andata in crisi totale ed è partito per Parigi, li diceva, avrebbe trovato la sua identità, avrebbe trovato gente che lo poteva capire e che lo avrebbe stimato e apprezzato cosi come è.

Io invece sono proprio l’opposto contrario, (anche nelle cose che possono sembrare più banali), per esempio, quando mi dicono che sarà una brutta giornata perché pioverà e sarà freddo, io rispondo sempre “ma guarda che sopra le nuvole sta di casa il sole e può essere che presto arrivi il vento e spazzi via tutte queste le nuvole”. Questo vale per tante situazione della nostra vita.
Insomma è una semplice canzone POSITIVA.
Franco Frank D’Amico


DISCOGRAFIA
UNA STELLA PER VOLARE - LP -1983 Polygram CH 
PRIMA CHE SIA DOMANI - LP-1984 Polygram CH
NINNA NANNA X BIMBI CATTIVI - CD-1991 Phonag
TI RICORDI DI ME - CD-1998 Disques Office
MEMPHIS STORIES - CD-2005 (Registrato a Memphis, non in commercio)
BLUESMAN IN MY EYES - CD-2010 Disques Office
ONE MORE BLUES (con Gianluca Croci) - CD-2013
VENTO FORZA AMORE - CD- 2017


Franco D’Amico
6954 Sala Capriasca (TI)
Tel. 079 621 69 18
damicofano@gmail.com

Lascia un commento

I più visti

Donne, cinema e Iran

11/04/2023

Donne iraniane del Ticino e solidarietà con le donne del Iran. Rassegna corti delle registe donne. Seconda serata: Film pluripremiato "Terza guerra mondiale-(World War III) di Houman Seyedi

Programma 2023

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

05/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News

I rifugi della mente

29/11/2023

Date del Festival: 07 – 14 aprile 2024 | Il tema del 2024 "I rifugi della mente"

News