Nielsen Auditorium, via Ponte Tresa 29, Sorengo

Ore 17.30 OtherMovie "L'Incontro" - The International Competition for Feature FilmProiezione del film Heavy Craving di Pei-Ju Hsieh | Taiwan | 2019 | 90’ | sottotitoli in inglese 

Sinossi: Trent'anni e 105 chilogrammi di peso, Ying-Juan lavora all'asilo nido di sua madre e ha difficoltà di adattamento. Nel giorno del suo compleanno, la madre di Ying-Juan la iscrive a un programma di perdita di peso. Per guadagnarsi l'approvazione di sua madre, Ying-Juan si unisce con riluttanza alla classe. Ma le cose cambiano quando Ying-Juan incontra Wu. Incoraggiata da Wu, Ying-Juan diventa più determinata a perdere peso. Nel frattempo, Ying-Juan scopre Xiao-Yu, studente etero che segretamente si traveste, e tra loro comincia a formarsi un legame speciale. Proprio quando le cose stanno andando nella strada giusta, la passione di Ying-Juan per la cucina e la vita sembra svanire a causa della dieta troppo aggressiva, finché si ritrova sull'orlo del baratro di un tracollo, sia fisico che psicologico...

 

Il film, presentato in collaborazione con l’Associazione culturale Ananasli di Zurigo che rappresenta la comunità taiwanese in Svizzera, proviene dalla rassegna del Cinema Taiwanese sui diritti umani 2024. La serata è introdotta della presidente della comunità Stella L’Homme e dal vincitore del Pardo d’ordo 2010, Alex Chungassieme a Fabio Ferrari, docente di Cinema alla Franklin University, e al direttore di OtherMovie Drago Stevanovic. Modera Lorenza Campana.

Entrata libera e aperitivo offerto prima dell’inizio.

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News