L'esposizione consente un’analisi attenta del lavoro del giornalista e documentarista ceco contemporaneo che vive a Praga. Il suo più famoso ensemble è la Summer People, che ha creato tra il 1968 e il 1990 a Zlenice sul fiume Sázava. Tema tipico del suo lavoro negli ultimi 30 anni è cogliere gli attimi più intensi e sorprendenti di persone normali per le strade di Praga. Il suo lavoro è caratterizzato da un umorismo sottile, ispirandosi al dialogo spesso assurdo degli elementi più disparati in un'immagine.

Prima ispirazione delle sue foto è stato il suo luogo di nascita Vršovice, cogliendo persone in situazioni apparentemente comuni, ma che esprimevano una carica artistica significativa in un dato momento. Poco dopo, iniziò a trascorrere i week-end nel villaggio di Zázice di Sázava, tra il 1968 e il 1990, fotografando la vita di una società di trampolino, che ha chiamato Summer People.

Ha anche realizzato film dal 1964, suscitando unanime consenso da parte dei giornali e riviste, specie nel periodo 1975-1989 grazie alla ricchezza dei motivi e l'umorismo tenue che pervade le sue immagini, tipico della stagione culturale ceca tra le due guerre.

All'inaugurazione interverrà Riccardo Moriani Console della Repubblica Ceca in Ticino.

Scheda della mostra

Inaugurazione giovedì 30 novembre 2017 con inaugurazione alle ore 18.00 alla presenza dell'artista.

La mostra rimane aperta fino al 30 dicembre 2017 da lunedì a sabato dalle 15.00 alle 19.00

 

Libreria & Galleria °Art… on Paper

Via San Salvatore 2 /Via Cattori 5a, 6900Paradiso

tel.  091 922 5553 – email: jddart@ticino.com

1 commenti

gaia serena simionati :

bellissime queste foto bravo..

domenica 28 gennaio 2018 01:00 Reply

Lascia un commento

I più visti

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News

Nel nome di Gerry Conlon di Lorenzo Moscia

14/04/2024

Domenica, 14 aprile alle ore 20.50 Cinema Lux art house, via Motta 67, Massagno: Film della chiusura

News

“FGM e Diritti dell’uomo”: tradizione o reato?

23/02/2018

Nell’ambito della “Settimana contro il razzismo 2018” OtherMovie Lugano film presenta la serata “FGM e Diritti dell’uomo”: tradizione o reato? in cui si affronterà – cercando di sensibilizzare – un fenomeno vasto e complesso: le mutilazioni genitali femminili (FGM). In base ai dati dell’UNICEF, si stima che in nel mondo il numero di donne che convivono con una mutilazione genitale siano circa 125 milioni. Dati gli attuali trend demografici, possiamo calcolare che ogni anno circa tre milioni di bambine sotto i 15 anni si aggiungano a queste statistiche.

News