otherFrame | Curatori: Luigi Boccadamo e Dario Cogliati

OTHERFRAME nasce grazie dall’ incontro con Drago Stevanovic direttore del festival OTHERMOVIE.

L’idea di creare una nuova costola al festival principale nasce alla vista di un video da noi creato per la Biennale dell’ immagine  di Chiasso, 2014.

Questa nuova costola vuole proporre ciò che il video può raccontare in tutto le sue forme, che siano al di fuori del linguaggio cinematografico e documentaristico.

Per dare forma ad uno spazio fisico, dove vive  “l’ altro video”,  siamo partiti da delle domande:

- Cos’ è la Videoart ?

- Dove arriva il confine tra VideoArt e gli altri linguaggi video ?

- Quanto è largo questo confine ?

- cosa mettiamo nella rassegna ? In una prima rassegna di questo genere… ?

Così abbiamo deciso di prendere tutto quello che ci è arrivato, che passa dalla videopittura, al videoclip, all’ animazione. Niente di nuovo, è VideoArt, così da sempre…

In cerca di una realtà, verità, autenticità o autenticità diversa più spontanea; in cerca di un occhio più spontaneo.

Per me la videoart si muove libera come uno psicokiller, un ladro d’ appartamento notturno o un professore di filosofia in crisi di identità che nel psicoanalizzarsi, si ritrova in uno spontaneo sguardo esterno, come una soluzione alternativa del suo interno, a volte piccola, immediata e sfuggente soluzione di qualcosa, che sfiora anche altri sguardi.

Partendo dall’ artigianalità, fatta in casa, se pur offrendo poi risultati di livello professionale, per esempio, si può trovare il risultato di tanto lavoro e di tanta ricerca; ricerca di risposte o strade da percorrere, comunque, da tanti artisti che si muovono spesso le notti dentro una finestra accesa, cercando di arrivare un po’ a se stessi, a volte confusamente, a volte presuntuosamente o ingenuamente, ma sicuramente con profonda sincerità.

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News