otherFrame | Curatori: Luigi Boccadamo e Dario Cogliati

OTHERFRAME nasce grazie dall’ incontro con Drago Stevanovic direttore del festival OTHERMOVIE.

L’idea di creare una nuova costola al festival principale nasce alla vista di un video da noi creato per la Biennale dell’ immagine  di Chiasso, 2014.

Questa nuova costola vuole proporre ciò che il video può raccontare in tutto le sue forme, che siano al di fuori del linguaggio cinematografico e documentaristico.

Per dare forma ad uno spazio fisico, dove vive  “l’ altro video”,  siamo partiti da delle domande:

- Cos’ è la Videoart ?

- Dove arriva il confine tra VideoArt e gli altri linguaggi video ?

- Quanto è largo questo confine ?

- cosa mettiamo nella rassegna ? In una prima rassegna di questo genere… ?

Così abbiamo deciso di prendere tutto quello che ci è arrivato, che passa dalla videopittura, al videoclip, all’ animazione. Niente di nuovo, è VideoArt, così da sempre…

In cerca di una realtà, verità, autenticità o autenticità diversa più spontanea; in cerca di un occhio più spontaneo.

Per me la videoart si muove libera come uno psicokiller, un ladro d’ appartamento notturno o un professore di filosofia in crisi di identità che nel psicoanalizzarsi, si ritrova in uno spontaneo sguardo esterno, come una soluzione alternativa del suo interno, a volte piccola, immediata e sfuggente soluzione di qualcosa, che sfiora anche altri sguardi.

Partendo dall’ artigianalità, fatta in casa, se pur offrendo poi risultati di livello professionale, per esempio, si può trovare il risultato di tanto lavoro e di tanta ricerca; ricerca di risposte o strade da percorrere, comunque, da tanti artisti che si muovono spesso le notti dentro una finestra accesa, cercando di arrivare un po’ a se stessi, a volte confusamente, a volte presuntuosamente o ingenuamente, ma sicuramente con profonda sincerità.

Lascia un commento

I più visti

Donne, cinema e Iran

11/04/2023

Donne iraniane del Ticino e solidarietà con le donne del Iran. Rassegna corti delle registe donne. Seconda serata: Film pluripremiato "Terza guerra mondiale-(World War III) di Houman Seyedi

Programma 2023

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

05/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News

I rifugi della mente

29/11/2023

Date del Festival: 07 – 14 aprile 2024 | Il tema del 2024 "I rifugi della mente"

News