RACCONTARE L’NTEGRAZIONE CHE RIESCE
Curatore: Marco Fantacuzzi, direttore del Kinocchio

CHI NON DORME

Fiction, 4'
Regia: Carmen Riccato e Antonio Pierobon

L'incontro notturno tra una ragazza disabile in carrozzina dalla nascita e un ciclista, costretto anche lui alla lentezza a causa della foratura di una ruota.

VIVO E VENETO

Regia: Francesco Bovo e Alessandro Pittoni
Fiction, 8'

Un meccanico di biciclette prende con sé a lavorare un giovane africano e tenta di insegnargli la sua lingua (il dialetto veneto).

FUORI

Documentario, 8'
Regis: Angelo Ferrarini

Le voci dei detenuti del carcere Due Palazzi di Padova raccontano la loro prima uscita dopo un lungo periodo di detenzione.

ITALNABE'

Regia: Irene Sollazzo e Francesca Bovo
Documentario,12'

Il documentario indaga il senso di appartenenza al paese Italia tra i migranti della comunità africana, scoprendo interessanti punti di vista che sfuggono alle normali inchieste televisive.

GRIDA QUANDO STAI BRUCIANDO

Fiction, 8'
Regia: Pai Dusi

L'incontro tra un giovane studente ribelle contro l'autorità scolastica e un bidello di origine africana.

LUBH

Fiction, 5'
Regia: Francesca Guerrera e Francesca Carion

Il corto racconta l'incontro tra una fotografa e un ragazzo e il percorso che lo porta all'accettazione della sua omosessualità

Lascia un commento

I più visti

Prof. Andrea Gentilomo Md PhD

Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Milano

Info

Cinestar

È composto da 7 sale cinematografiche e 1200 posti e nella sua sala 3, la più grande, è possibile assistere a proiezioni in 3D. Il suo storico edificio è quello della “ex-Termica”, ufficialmente conosciuto ai tempi come “Centrale di Cornaredo”.

Info

Finalisti OtherMovie 2023

Risultati dei concorsi OtherMovie 2023/ Results of the competitions OtherMovie 2023

Concorsi

Sala Multiuso Paradiso

Sala Multiuso del Comune di Paradiso Per informazioni: Polizia Comunale di Paradiso Tel. 091 985 04 88 (per prenotazioni) Cancelleria Comunale di Paradiso Tel. 091 985 04 05 A disposizione di società e privati. Una sala multiuso con una capienza di 200 posti, predisposta per spettacoli, concerti, serate ricreative, congressi, assemblee, conferenze e seminari. Posti a sedere: da 150 a 170 a dipendenza dell'estensione del palco. Infrastrutture ed apparecchiature tecniche: Palcoscenico fisso e mobile, sala regia per audio e luci, video beamer, quinte, leggìo e microfoni. Parcheggio e ristorazione. La sala multiuso è accessibile direttamente dall'autosilo comunale (con ascensore dedicato), annesso troverete snack bar e ristorante.

Info