1 Just another day in Egypt di Nikola Ili? & Corina Schwingruber Ili? |2015 | 10’50”

Cosa rimane dopo la rivoluzione egiziana del 2011? Non molto, tranne un sacco di persone in prigione e una grande delusione. Il nuovo presidente Al-Sisi ha preso il potere e ora governa il Paese con pugno di ferro. Eppure, la vita di tutti i giorni continua.


2 Intervention in einer Bank di Matthias Sahli | 2017 | 13’

Una serie di interventi per guarire i dipendenti demoralizzati di una banca.

 

3 Blue-eyed di Jan-David Bolt 2018 | 1’20”

La pura obiettività della materia descrive il percepibile con meticolosità quasi... meticolosa.

 

4 Drone di Cédric Spozio | 2017 | 5’50”

Un ragazzo viene inseguito da un drone spaventoso.

 

5 Occhio di falco di Mattia Beraldi | 2017 | 11’

Durante un incontro internazionale che lo vede in campo come arbitro giudice di linea, Mattia, studente di cinema ma anche tennista, si trova confrontato con l’occhio di falco, tecnologia utilizzata per ricostruire i passaggi in caso di controversia. Il documentario ripercorre la relazione ansiogena tra uomo e macchina di fronte al pubblico e ai media.

 

6 Il Formichiere di Riccardo Galli | 2016 | 33’50”

Il formichiere è un Serial Killer, chiamato così perché usa firmare i suoi omicidi lasciando sul luogo del delitto il simbolo di una formica. Will è un poliziotto che nasconde nel proprio passato un segreto di cui non può andare fiero. Solo un folle

conoscitore di anime come il formichiere saprà svelare, in un finale pieno di tensione, la vera natura di Will.

 

7 Quello che non c'è di Alessio Di Naro | 2017 | 10’

Anna è sola nell’appartamento che fino al giorno prima condivideva con il suo compagno. Al posto delle parole sono gli oggetti che gli appartenevano e i gesti della donna a raccontare una presenza tanto importante quanto invisibile che cambierà con il passare del tempo.

 

Alla sezione partecipano anche tre film svizzeri proiettati nell'ambito di altri sezioni:

8 Jungle di Marie Reber | Svizzera | 2017 | 7’

 

9 Being Okey di Nadia Lanfranchi, Nina Oppliger and Corinne Pfister | Svizzera | 2017 | 33’

 

10 Ins Holz (In the Woods) di Thomas Horat, Corina Schwingruber Ili? | Svizzera | 2017 | 13’

Ore 20.00 Consegna premi: Miglior Film della sezione [S]GUARDO DA VICINO (600 franchi) e Miglior REGIA [S]GUARDO DA VICINO (500 franchi); Menzione speciale per il Miglior film votato del pubblico in sala.

 

Giuria: Presidente Nicola Mazzi, giornalista e Direttore Cinemany | Misha Tognola, regista e art director | Gaia Serena Simionati, critica d’arte e cinematografica e giornalista | Gülsüm Demirici, mediatrice culturale

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News