VOLTI, ANTONIO DE PALO, Italia 2013, 30´ v.o. *

Riccardo, un bambino di circa dieci anni con sindrome di Down, ha una grande passione: il teatro.

Vive in una piccola città di provincia dove una modesta compagnia teatrale composta dal regista,

nobile ed ereditario del piccolo teatro di città, e dal signor de Angelis, maschera del teatro ma concretamente tuttofare, propone periodicamente spettacoli del talentuoso e giovane attore Mattia. Il piccolo Riccardo, ogni pomeriggio, con la complicità del signor de Angelis entra furtivamente nel teatro per assistere alle prove del suo attore preferito:

Mattia, il quale sta preparando uno spettacolo di mimo ispirato all’attore francese Marcel Marceau. Mattia è possessore di un grande segreto di cui molti, quasi tutti nella piccola città, così come il regista e il piccolo Riccardo, ne sono all’oscuro. L’unico ad esserne a conoscenza è il signor de Angelis.

http://www.volti-short-film.com

Lascia un commento

I più visti

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News

Nel nome di Gerry Conlon di Lorenzo Moscia

14/04/2024

Domenica, 14 aprile alle ore 20.50 Cinema Lux art house, via Motta 67, Massagno: Film della chiusura

News

“FGM e Diritti dell’uomo”: tradizione o reato?

23/02/2018

Nell’ambito della “Settimana contro il razzismo 2018” OtherMovie Lugano film presenta la serata “FGM e Diritti dell’uomo”: tradizione o reato? in cui si affronterà – cercando di sensibilizzare – un fenomeno vasto e complesso: le mutilazioni genitali femminili (FGM). In base ai dati dell’UNICEF, si stima che in nel mondo il numero di donne che convivono con una mutilazione genitale siano circa 125 milioni. Dati gli attuali trend demografici, possiamo calcolare che ogni anno circa tre milioni di bambine sotto i 15 anni si aggiungano a queste statistiche.

News