ore 20.15 – aperitivo offerto

ore 20.45

Nel mio nome di Nicolò Bassetti

in collaborazione con Imbarco Immediato. Ospite l’attore Leonardo Arpino.

 

Nel mio nome di Nicolò Bassetti | Italia | 2022 | 93’ | v.o. | documentario

Quattro amici raccontano la loro transizione di genere da femmina a maschio. A partire dalle discussioni che nascono in un podcast, la vita di ciascun protagonista è osservata da vicino, tra ricordi d'infanzia, sensazioni, paure e conquiste. La vita di Nic, Leo, Andrea e Raff, non sempre riconosciuta giuridicamente, mette in discussione l'idea di genere e di identità. Ognuno di loro è in un periodo diverso della propria vita e conta sugli altri per affrontare ogni giorno gli ostacoli in cui si imbatte e condurre la propria esistenza in modo dignitoso con l'identità in cui si identifica. 

Lascia un commento

I più visti

Drago Stevanovic

Fotografo e cineasta con un percorso artistico di respiro internazionale, ha all’attivo diverse mostre collettive e personali. Da anni è fotografo di scena del Teatro Popolare della Svizzera Italiana.

OtherEdu

CISA(Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive)

09/06/2017

La scuola Fondato da Pio Bordoni nel 1992 a Lugano, CISA (Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive) é una Scuola Specializzata Superiore di durata biennale che rilascia il diploma propedeutico di Designer in Design visivo (Film), seguito da un anno post-diploma di specializzazione che consente di ottenere la qualifica riconosciuta di Cineasta cine-televisivo.

Rassegne 2017

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News