Date del Festival: 28.3-05.4.2025

 IDENTITÀ: la memoria che nutre il futuro

La memoria che nutre il futuro al Lugano Film Festival 2025 viene affrontato attraverso una molteplicità di film che indagano il ruolo della memoria nella vita, nella società, nella cultura e nell’arte come fondamento del concetto di identità, con l’indispensabile corollario dell’inclusione.

Storie vive di personaggi, scienziati, artisti impegnati nel recuperare testimonianze perdute, vicende dimenticate, memorie collettive radicate nella cultura, nella mentalità, nel linguaggio, nelle arti di una comunità o di un popolo.

E anche un’inchiesta sulle memorie manipolate, sulle speculazioni a proposito della memoria persa e sugli sguardi proposti come futuro possibile, tramite una memoria adulterata.

IDENTITÀ: la memoria che nutre il futuro rappresenta un'opportunità per esaminare come la storia forgia l’identità e preserva la memoria del nostro passato.  È l’identità a determinare il presente e costruire quello che chiamiamo il futuro. Se non altro, nella speranza di evitare il ripetersi di errori e tragedie già compiute.

Il tema 2025 IDENTITÀ implica anche un’esplorazione dei territori incogniti dell'intelligenza artificiale, dove la colossale massa di memoria e la velocità fulminea sono fondamentali per lo sviluppo e il progresso di questa tecnologia e soprattutto perché i suoi esiti siano efficaci, inediti, innovativi e progrediti in un processo di apprendimento continuo, dove l'assenza di una memoria coerente o la manipolazione della memoria.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

EN

 

IDENTITY: the memory that nourishes the future

 

The theme IDENTITY: memory that nourishes the future at the Lugano Film Festival 2025 is addressed through a multiplicity of films that investigate the role of memory in life, society, culture and art as the foundation of the concept of identity, with the indispensable corollary of inclusion.

Living stories of characters, scientists, artists committed to recovering lost testimonies, forgotten events, collective memories rooted in the culture, mentality, language, arts of a community or a people.

And also an investigation into manipulated memories, into speculations regarding lost memory and into views proposed as a possible future, through an adulterated memory.

 

IDENTITY: Memory that nourishes the future represents an opportunity to examine how history shapes identity and preserves the memory of our past. It is identity that determines the present and builds what we call the future, with the vital complement of inclusion. If nothing else, in the hope of avoiding the repetition of mistakes and tragedies already committed.

 

The 2025 theme IDENTITY: the memory that nourishes the future at the Lugano Film Festival also implies an exploration of the unknown territories of artificial intelligence, where the colossal mass of memory and lightning speed are fundamental for the development and progress of this technology and above all so that its outcomes are effective, unprecedented, innovative and advanced in a continuous learning process, where the absence of a coherent memory or the manipulation of memory.

Lascia un commento

I più visti

“Standing ovation per chi rispetta le regole d’igiene”

21/09/2020

Eventi OtherMovie 2020 :Regole Anti-Covid 19

News

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News

Presentazione Vision magazine di Maurizio Molgora e Umberto Calamida.

22/08/2021

OtherMovie ArtHappening'21 | Domenica 12 settembre 2021 | ore 17-19.30 | Fondazione Claudia Lombardi, Via Càsoro 2 - CH-6918 Lugano-Figino

News

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

06/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News