Sezione Culture e conflitti. Introduzione al tema della misoginia, della mascolinità tossica e della subcultura incel a cura di Chiara Sulmoni, con Roberta Schaller, giurista e criminologa e con  Andrea Molle, docente alla Chapman University (California), ricercatore del think tank START InSight (Lugano) ed esperto di estremismi e movimenti radicali americani, altri ospiti.

Ore 20.45 OtherMovie "L'Incontro" - The International Competition for Feature Film. Proiezione del documentario Backlash: Misogyny in the Digital Age di Léa Clermont-Dion e Guylaine Maroist | Canada | 78’ | sottotitoli in italiano

Sinossi: Quest’opera cupa, che ricorda un thriller psicologico, segue quattro donne in due continenti: la ex-presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini (Italia), l'ex deputata democratica Kiah Morris (Stati Uniti), l'attrice e youtuber francese Marion Séclin e Donna Zuckerberg (Stati Uniti), una specialista in violenza online contro le donne, sorella del fondatore di Facebook. Questo tour de force rivela gli effetti devastanti che tale odio impenitente ha sulle vittime e porta alla luce il singolare obiettivo della cyber-misoginia: mettere a tacere le donne che brillano. Alcuni bersagli della violenza informatica si sgretoleranno sotto la forza cristallizzante del clic. Altri, orgogliosi guerrieri, si ergeranno a testa alta e rifiuteranno di essere messi a tacere.

 

L’evento Culture e conflitti con Chiara Sulmoni è sostenuto dal Servizio per l'Integrazione degli Stranieri del Cantone.


Lascia un commento

I più visti

Anne-Maria K.Tognola

Produttrice cinematografica

Concorsi

Cristina Zamboni

12/04/2019

Cristina Zamboni, frizzante attrice svizzera, nata e cresciuta nel cantone Ticino dove vive e lavoro. Attrice di cinema e teatro parla di se e ci racconta del suo film "Barbara Adesso", al CinemaLUX di Massagno, suo ultimo lavoro presentato al OtherMovie Film Festival.

Archivio OtherInterview

Film di qualità-OtherMovie 2019

24/05/2019

OtherMovie: è terminata l’ottava, molto soddisfacente, edizione. Comunicato stampa 15 aprile 2019

News

Luigi Boccadamo,curatore OtherFrame

29/05/2015

Nato il 14. 7. 1975 a Lugano. Dopo le scuole obbligatorie frequentate in ticino, si trasferisce a –Monza dove ho frequentato 5 anni l’ Istituto Statale d’ Arte Sperimentale, dove mi sono diplomato.

otherFRAME