Regia: Davide Pangrazio

Il destino e le emozioni di un giovane violinista polacco, del celebre compositore polacco Witold Lutoslawski (di cui ricorre il centenario della nascita nel 2013), e la storia della stessa Polonia, loro patria natale, s’incrociano sulle note del brano ‘Subito’, per violino e pianoforte.
Il giovane violinista viaggia per andare a tenere un concerto. Appena salito in treno incrocia lo sguardo di una ragazza che sta uscendo in tutta fretta. Entrato nel suo scompartimento trova un suo lavoro di tesi sul compositore Lutoslawski che lui si appresta ad interpretare.
Leggendo la tesi scorrono nella sua mente immagini della vita del compositore, momenti importanti della vita più recente della Polonia, a cui il compositore ha preso parte, e luoghi storici che vanno dalle grandi guerre del Novecento, ai movimenti rivoluzionari di liberazione dall’occupazione, all’unità del Paese.
Il giovane violinista rivede posti dove ha camminato infinite volte, e su queste immagini inizia a sentire la musica di Lutoslawski arricchita di tanti contenuti, trasformando l’esecuzione del suo concerto in un momento di grande potenza espressiva e simbolica.

Lascia un commento

I più visti

Eventi online OtherMovie 2020/Incontri di Fotografia: Mia Gianini & Giuli Gibelli

23/05/2020

Giovedi, 28 maggio 2020 ore 20:30 Eventi online OtherMovie 2020 | Presentazione due progetti: “Natura costruita” | “Davanti alla verità manca sempre un pò l’aria” | Inoltre vengono presentati due video performance : Trilogia di restrizione di Nausika Stathi e Metamorphosis - Samuele Telari, video musicale del Concorso VideoArtContest OtherMovie 2020.

News

IDENTITÁ: la memoria che nutre il futuro

27/12/2024

Mercoledì 26 marzo 2025 dalle 13.15 alle 14.45 Luogo: Auditorium CPT Trevano

News