Regia: Davide Pangrazio

Il destino e le emozioni di un giovane violinista polacco, del celebre compositore polacco Witold Lutoslawski (di cui ricorre il centenario della nascita nel 2013), e la storia della stessa Polonia, loro patria natale, s’incrociano sulle note del brano ‘Subito’, per violino e pianoforte.
Il giovane violinista viaggia per andare a tenere un concerto. Appena salito in treno incrocia lo sguardo di una ragazza che sta uscendo in tutta fretta. Entrato nel suo scompartimento trova un suo lavoro di tesi sul compositore Lutoslawski che lui si appresta ad interpretare.
Leggendo la tesi scorrono nella sua mente immagini della vita del compositore, momenti importanti della vita più recente della Polonia, a cui il compositore ha preso parte, e luoghi storici che vanno dalle grandi guerre del Novecento, ai movimenti rivoluzionari di liberazione dall’occupazione, all’unità del Paese.
Il giovane violinista rivede posti dove ha camminato infinite volte, e su queste immagini inizia a sentire la musica di Lutoslawski arricchita di tanti contenuti, trasformando l’esecuzione del suo concerto in un momento di grande potenza espressiva e simbolica.

Lascia un commento

I più visti

Palmares OtherMovie Lugano Film Festival 2025

Vincitori dei concorsi dell'OtherMovie 2025 | Winners of the OtherMovie 2025 competitions | >>>>

Concorsi

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

05/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News