Laura Pallù

Nata a Lugano-Figino (CH) nel 1989, è titolare di un Master in Storia dell’Arte con una specializzazione in Drammaturgia e storia del teatro ottenuto all’Università di Losanna. In precedenza ha conseguito nella medesima università un Bachelor in Storia dell’Arte e Filosofia. Dopo le prime esperienze professionali presso istituzioni culturali quali musei, gallerie d’arte, teatri e festival, è stata Responsabile delle attività culturali presso la Fondazione Claudia Lombardi per il teatro dove si è occupata della raccolta fondi, della progettazione e dell’oragnizzazione di eventi e iniziative a favore dell’arte e della cultura del territorio. Oggi collabora con diverse realtà culturali e teatrali tra cui il Teatro Sociale di Bellinzona, la compagnia PerpetuoMobileTeatro e la compagnia Teatro Zigoia fornendo supporto nell’organizzazione, nella comunicazione e nella ricerca fondi.

 

I più visti

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Drago Stevanovic

Fotografo e cineasta con un percorso artistico di respiro internazionale, ha all’attivo diverse mostre collettive e personali. Da anni è fotografo di scena del Teatro Popolare della Svizzera Italiana.

OtherEdu