Finalisti 

1.      A swimming lesson from dad di Biró Melinda Ildikó | Ungheria | 2020 | 14’06”

2.      Sorrow di Stefan Teofilovic | Serbia | 2020 | 6’30”

3.      Fabiu di Stefan Langthaler | Austria | 2020 | 30’

4.      Uno dopo l'altro di Valerio Gnesini | Italia | 2020 | 10’

5.      La Gomme di Axel Fernandez | Svizzera | 2021 | 2’20”

6.      Oltre ogni cosa di Alessia Olivetti | Italia | 2021 | 13’34”

Semi-finalisti

1.      Matti Boy di Dr Shahid Kamal | Regno Unito | 2019 | 13’57”

2.      Shadow Of The Fox di Noushin Meraji | Repubblica Islamica dell'Iran | 2020 | 11’

3.      Two Sisters di Denis Pajovic | Austria | 2019 | 21’01”

4.      Colpevoli di Edoardo Paoli | Italia | 2020 | 10’

IT
Cari Autori,

Dopo un lavoro importante le nostre giurie internazionali hanno fatto le loro scelte tra quasi 700 film ricevuti.
Siamo spiacenti di informarvi che purtroppo oltre film qualificati non siamo stati in grado di includere il vostro film nella selezione di quest'anno. 
Vorremmo incoraggiarvi a continuare a lavorare su nuovi progetti cinematografici e a presentare nuovamente  alla prossima edizione di OtherMovie Lugano Film Festival.

Vi auguriamo buona fortuna per i vostri prossimi progetti,


Il Team di OtherMovie Lugano Film Festival

EN
Dear Authors,
After an important work, our international juries made their choices among almost 700 films received.
We regret to inform you that unfortunately beyond qualified films we have not been able to include your film in this year's selection.
We would like to encourage you to continue working on new film projects and to present again at the next edition of OtherMovie Lugano Film Festival.

We wish you good luck in your next projects,


The OtherMovie Lugano Film Festival Team

I più visti

Drago Stevanovic

Fotografo e cineasta con un percorso artistico di respiro internazionale, ha all’attivo diverse mostre collettive e personali. Da anni è fotografo di scena del Teatro Popolare della Svizzera Italiana.

OtherEdu

CISA(Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive)

09/06/2017

La scuola Fondato da Pio Bordoni nel 1992 a Lugano, CISA (Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive) é una Scuola Specializzata Superiore di durata biennale che rilascia il diploma propedeutico di Designer in Design visivo (Film), seguito da un anno post-diploma di specializzazione che consente di ottenere la qualifica riconosciuta di Cineasta cine-televisivo.

Rassegne 2017

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News