photo by Lorenzo Tug

ORE 18 Distruzione o distrazione umana?

Libano: a cura di Chiara Sulmoni | Evento online |

Evento in diretta streaming su Facebook dallo spazio Il Litorale (USI) a Lugano, in collaborazione con START InSight (Strategic Analysts and Research Team, Lugano),

Importante:

Il dibattito verrà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook di OtherMovie: https://www.facebook.com/OtherMovieLuganoInaternationalFilmFestival/live/

Middle East Mediterranean Summer Summit, USI Il Litorale, USI

Con i vari ospiti della serata, si discuterà di ciò che resta di Beirut e delle difficoltà quotidiane dopo le esplosioni e i fuochi che dal 4 agosto hanno devastato parte della capitale; delle conseguenze ambientali; delle varie ricostruzioni della città che si sono succedute negli anni; della memoria collettiva; del ruolo del cinema libanese e degli ostacoli che affronta; delle rappresentazioni culturali del Mediterraneo; degli spunti emersi dalle tre edizioni del MEM Summer Summit, organizzate dall’USI, che hanno coinvolto i giovani change-maker della regione del Medio Oriente Mediterraneo; e infine, un aggiornamento sul fronte del COVID-19.

Ospiti in collegamento da Beirut: Hady Zaccak, regista e documentarista | Dott. Amani Maalouf, ricercatrice in ingegneria ambientale e esperta di gestione dei rifiuti | Marco Bardus, docente ed esperto di comunicazione sanitaria, American University Beirut 

 

Ospiti in presenza al Litorale: Federica Frediani, ricercatrice e docente, MEM/USI

Conducono Chiara Sulmoni, giornalista e analista (START InSight) e Alessandro Bertellotti giornalista RSI.

Parte della discussione si svolgerà in inglese con traduzione in italiano.


 

Al termine dell’evento e per le successive 48 ore, sarà possibile vedere online e in autonomia il film pluripremiato Marcedes di Hady Zaccak | Libano | 2011| 68’| vo arabo on sottotitoli in inglese | Per accedere al film, scrivete a info@othermovie.ch 

Protagonista della pellicola è una Mercedes Ponton modello 180 (1953-1962), auto che divenne un’icona della cultura pop libanese prima della guerra civile. Nel film, 60 anni di storia libanese sono narrati attraverso le vicende di una famiglia tedesco/libanese, e che viene localmente soprannominata ‘Marcedes’.

Marcedes è la storia di un’auto, la storia di una famiglia, la storia di un paese. 

Premi assegnati al film: Best Arab Documentary awarded by FIPRESCI -Dubai International Film Festival 2011| Aljazeera Documentary Channel Award - Aljazeera International Documentary Festival 2012 | 2nd Best Documentary Prize - International Meeting for Arab Cinema-Nabeul, Tunisia 2012 | Discover our World Award - 7th Monaco Charity Film Festival, Monaco 2012 | The originality award-Europe Orient Documentary Film Festival, Assilah, Morocco 2015

Link per visionare il film Marcedes

https://vimeo.com/226888631

Password: ponton 180

EVENTO ONLINE. Il Litorale USI from OtherMovie Lugano Film festival on Vimeo.

Lascia un commento

I più visti

Prof. Andrea Gentilomo Md PhD

Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Milano

Info

Cinestar

È composto da 7 sale cinematografiche e 1200 posti e nella sua sala 3, la più grande, è possibile assistere a proiezioni in 3D. Il suo storico edificio è quello della “ex-Termica”, ufficialmente conosciuto ai tempi come “Centrale di Cornaredo”.

Info

Cinema Lux

Resiste. Resiste contro venti e maree. Contro la moda dei multiplex e la diffusione dei DVD. Il cinema Lux di Massagno sopravvive in un contesto problematico. E vi riesce grazie al sostegno del Comune, di un’associazione di amici e soprattutto grazie alla tenacia e all’idealismo di Maurice Nguyen che con sua moglie tiene in vita una sala cinematografica simbolo di qualità e di originalità.

Info

Finalisti OtherMovie 2023

Risultati dei concorsi OtherMovie 2023/ Results of the competitions OtherMovie 2023

Concorsi

Sala Multiuso Paradiso

Sala Multiuso del Comune di Paradiso Per informazioni: Polizia Comunale di Paradiso Tel. 091 985 04 88 (per prenotazioni) Cancelleria Comunale di Paradiso Tel. 091 985 04 05 A disposizione di società e privati. Una sala multiuso con una capienza di 200 posti, predisposta per spettacoli, concerti, serate ricreative, congressi, assemblee, conferenze e seminari. Posti a sedere: da 150 a 170 a dipendenza dell'estensione del palco. Infrastrutture ed apparecchiature tecniche: Palcoscenico fisso e mobile, sala regia per audio e luci, video beamer, quinte, leggìo e microfoni. Parcheggio e ristorazione. La sala multiuso è accessibile direttamente dall'autosilo comunale (con ascensore dedicato), annesso troverete snack bar e ristorante.

Info