Studio Foce, via Foce 1, Lugano

Ore 19.15-20.15 Aperitivo e concerto |

Il palcoscenico si accende con l'esibizione live della band metal luganese Noise in Myself, il cui potente impatto musicale apre le porte all'esplorazione dei recessi della mente.

Ore 20 Music Video Competition by Patrick Paul

Ore 20.15 Proiezione di Time (1’30’’, poi in loop, 2024) di Serena Maisto, per la categoria Film della giuria. Time descrive la velocità con la quale trascorrono gli anni, da zero a cento, dalla nascita alla morte: 100 secondi, 100 anni. Essere consapevoli che il tempo non torna e che il film della nostra vita non può essere riavvolto, può rendere ogni istante presente davvero speciale.

Ore 20.20 Tavola rotonda “Accettazione, pregiudizio e libertà di espressione artistica “. Progetto sostenuto da Generando-Iniziative: manifestazioni, eventi per favorire un dialogo sul tema del genere.

 

L’incontro sarà moderato da Fabio Ferrari, docente di film alla Franklin University, sulle tematiche Lgbt in Ticino alla quale prenderanno parte diversi ospiti e gli studenti del University. Inoltre, partecipano: Roberto Rippa, critico cinematografico; Serena Maisto, artista; e Patrick Paul, fotografo e regista.

Proiezione del film Bixa Travesty, per la regia di Claudia Priscilla e Kiko Goifman | Brasile | 2019 | 75’ | con sottotitoli in italiano | Film vietato ai minori di 18 anni. Pellicola introdotta da Patrick Paul.

Sinossi: Bixa Travesty racconta la storia della cantante e attivista Lgbtq brasiliana transgender, Linn da Quebrada. Kiko Goifman e Claudia Priscilla firmano il ritratto di un'artista carismatica che riflette sul genere con una presenza scenica straordinaria. Provenendo da una regione molto povera di San Paolo, si trova ad essere vittima di molti pregiudizi, anche a causa della sua pelle nera. Ma il suo funk suona come una pistola contro la cultura maschilista dominante in Brasile; la sua audacia e la sua presenza aggressiva sul palco le permettono di combattere contro ogni forma di stereotipo.

La serata invita ad affrontare il tema sulle riflessioni di genere e la libertà di espressione.

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News