Sala "Clay Regazzoni" PiazzaSoldati, 6948 Porza


Ore 17.00-19.30 Apertura ufficiale della nona edizione

di OtherMovie Lugano Film Festival con il seguente programma, condotto da Lorenza Campana:

 

Cortometraggio d’apertura: Maji (Water) di Cesar Diaz Melendez, Spagna | 1’30’’ | Concorso VideoArt Contest

Sinossi: Il viaggio sull'acqua e tutti problemi riscontrati in un film d'animazione sulla sabbia.

 

Maji (Water) di Cesar Diaz Melendez

New Ability SOGNANDO

17.05 – 17.30 Performance di danza tratta dallo spettacolo SOGNANDO dell'associazione New Ability di Lamone. In scena: Giulia Bosshard, Martina Capelli, Arianna Crivelli, Gabriela Küpfer, Annalisa Romano, Irina Zezyulina. Direzione artistica Giada Besomi e Fabrizia Vögtli

New Ability SOGNANDO

17.30 Saluto ufficiale da parte del sindaco di Lugano Marco Borradori e del municipale e capo dicastero Cultura, Sport ed Eventi della Città di Lugano: Roberto Badaracco. Sarà pure ospite anche il delegato del Servizio cantonale per l’integrazione degli stranieri, Attilio Cometta e interverrà in seguito il direttore di OtherMovie, Drago Stevanovic

17.45 Seconda performance di New Ability e presentazione video delle loro attività.


Hasta-que-muera-el-sol, Film di Claudio Carbone

Film di apertura del Festival

18.00-19.20 Hasta que muera el sol di Claudio Carbone | Portogallo | 2019 | 76’| vo portoghese con sottotitoli in italiano| Official selection OtherMovie – L’Incontro 2020 | PRIMA VISIONE SVIZZERA

Presentato al Doclisboa ’19, nella sezione Da Terra à Lua, Hasta que muera el sol è un documentario, di produzione portoghese, del filmmaker Claudio Carbone, il racconto della vita quotidiana nella comunità etnico-linguistica Terraba in Costa Rica, tra riti ancestrali e vita in armonia con la natura, nella lotta contro i rinnovati colonialismi.

Collegamento live con il regista Claudio Carbone alle ore 18.00

Sinossi: Adan e Byron, del popolo terrestre del Costa Rica, ci mostrano la vita quotidiana e la resistenza degli attuali popoli indigeni americani, tra riappropriazione della terra e riscoperta di un'identità perduta. Il film segue i due amici, con strategie di resistenza differenti, ma accomunati da un sentimento di appartenenza alle proprie radici. Adan rivendica le terre ancestrali della Terraba, mentre Byron si reca a Panama per incontrare la sua comunità madre.

Fotografia: Claudio Carbone | Montaggio: Bruno Moraes Cabral, Claudia Rita Oliveira, Claudio Carbone | Colonna sonora: Aixa Figini, André David, Claudio Carbone

Produzione: Garden Films

Entrata libera. L’ingresso sarà consentito solo previa prenotazione tramite il sito www.othermovie.events o inviando un’e-mail a info@othermovie.ch

 

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu