Ore 20.00 Introduzione della serata: Drago Stevanovic, direttore OtherMovie;

Dibattito: Quo Vadis Familia? Conciliabilità lavoro-famiglia. In collaborazione con la Divisione prevenzione e sostegno della Città di Lugano e il Consultorio Sportello Donna – Comune di Massagno

Ospiti: Sabrina Antorini Massaresponsabile della Divisione prevenzione e sostegno; Sara Beretta Piccoli, Consigliera Comunale a Lugano. Deputata al Gran Consiglio - Repubblica e Cantone Ticino; Alessandra Gavin-Müller, sceneggatrice e regista; 

Modera: Cristina Ferrari, giornalista laRegione
Alessandra Gavin-Müller

La direzione del Festival ha deciso di conferire una Menzione Speciale per Alessandra Gavin-Müller, inerente al Concorso della sezione “L’Incontro”, per la prima volta in un’edizione dell’OtherMovie Lugano Film Festival.

Ore 20.30 Prima ticinese: Barbara Adesso di Alessandra Gavin-Müller | Svizzera | 2018 | 80’| vo italiano

Produzione Amka Films Productions SA in coproduzione con: RSI Radiotelevisione Svizzera

sostenuto da: Fondo FilmPlus della Svizzera italiana; Repubblica e Cantone Ticino

con: Cristina Zamboni | Giuliano Gavin | Anna Gavin | Roberto Molo | Margherita Coldesina | Tommaso Carnabuci |

Erik Bernasconi | Margherita Schoch | Noa Lucia e Riccardo Gatti | Roberto Albin

 

Un masso esplode. Una donna anziana seduta al tavolo di casa ignora chi ha appena suonato il campanello. Un uomo, Giuliano, sta facendo giardinaggio con la figlia di tre anni: ha appena ricevuto una notizia destabilizzante. Barbara se ne è andata. Abbandona lui e la loro figlia. Non si sente più al suo posto, non si sente adeguata, nessun istinto materno le viene in aiuto. Si tira fuori. Barbara sparisce senza lasciar tracce. Giuliano è così stordito che fa finta di niente, continua a far giardinaggio.

Inizialmente Barbara si sente sollevata, più libera, con l’impressione di aver di nuovo in mano le redini della sua vita. Arriva pure a negare di essere mai stata madre con il nuovo collega di lavoro. Ma emergono anche le fragilità di cui non riesce a liberarsi. Come il fatto di non poter fare a meno di suonare alla porta della madre, anche se questa sistematicamente non le risponde. Giuliano inizialmente è sospeso. Come faccio adesso?

Il lavoro, la figlia?

 

Presentazione cast e ospiti: Tiziana Soudani, Amka Films e Alessandro Marcionni, RSI

 

Party di chiusura con DJ Giuli e piccolo rinfresco offerto da OtherMovie Lugano Film Festival

Cristina Zamboni, Barbara adesso

Lascia un commento

I più visti

Padrone e sotto di Michele Cirigliano

31/05/2015

CINESTAR Lugano Ore 18.30

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Cina Cinema: A riflettori spenti, discussione con Stephen Kelly

Il fotografo Stephen Kelly, nato nel 1983 in West Cumbria, Inghilterra, è cresciuto tra Lagos, Muscat e Hong Kong e nel 2006 si è laureato in fotografia documentaria all’Università del Galles di Newport. Dopo aver completato gli studi, Kelly è ritornato ad Hong Kong, dove ha lavorato a progetti personali, eseguito incarichi editoriali e insegnato presso il dipartimento di giornalismo della Hong Kong Baptist University.

OtherEdu

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News