È intesa come riflessione comune sul futuro del cinema, partendo dai fatti di cronaca: dallo smantellamento delle sale cinematografiche al calo del pubblico, fino alle tribolazioni della produzione, il settore è in crisi a livello ticinese, svizzero e mondiale.

L'idea s’inserisce anche nel tema della sesta edizione di OtherMovie "Violenze [s]velate", perlomeno simbolicamente. In questo caso le vittime siamo noi amanti di quest’arte, pubblico e professionisti del settore. Una crisi che si ripercuote sulla cultura e sulla società.

Partecipano: Nicola Bernasconi, produttore e moderatore della serata, Domenico Lucchini, direttore CISA e Cinema LUX art house, Roberto Rippa, Rapporto Confidenziale, e altri invitati.

 

Ore 19.00 Film della serata: CUT (IL TAGLIO). L’opera di Benjamin Dizdarevic – regista svedese di origine bosniaca – tematizza la problematica attraverso lo sguardo di un operatore cinematografico. La pellicola è stata accolta in maniera positiva all’ultimo Film Festival di Sarajevo.

Lascia un commento

I più visti

Padrone e sotto di Michele Cirigliano

31/05/2015

CINESTAR Lugano Ore 18.30

News

21.00 Aspettando [S]GUARDO DA VICINO, 97’

MALEDIMIELE, Italia 2012, lungometraggio 97’
Cinema LUX Massagno

Programma 2013 Sabato-26

Cina Cinema: A riflettori spenti, discussione con Stephen Kelly

Il fotografo Stephen Kelly, nato nel 1983 in West Cumbria, Inghilterra, è cresciuto tra Lagos, Muscat e Hong Kong e nel 2006 si è laureato in fotografia documentaria all’Università del Galles di Newport. Dopo aver completato gli studi, Kelly è ritornato ad Hong Kong, dove ha lavorato a progetti personali, eseguito incarichi editoriali e insegnato presso il dipartimento di giornalismo della Hong Kong Baptist University.

OtherEdu

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News