Il Circolo di Cultura di Mendrisio e dintorni e OtherMovie Lugano Film Festival vi invitano a un incontro per parlare di Asia, tra viaggi e attualità, la presentazione di due libri e la proiezione di due cortometraggi. Un pomeriggio autunnale da trascorrere in zone 'calde', tra racconti e aneddoti dagli anni '70 a oggi, con due narratori straordinari che le hanno percorse in modi diversi. 
Emanuele Giordana, giornalista, scrittore, blogger , viaggiatore e profondo conoscitore dell'Asia
Claudio Bertolotti, esperto di questioni politiche, militari e religiose dell'Afghanistan contemporaneo e del Pakistan 
Modera Chiara Sulmoni, giornalista e analista freelance 

A oriente del Califfo

Una decina di saggi scritti dai giornalisti dell’associazione Lettera22 per comprendere il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi.

Film della serata:

Il cortometraggio HOUSE di Zainab Intezar | Afghanistan | 05'57''
Il film racconta le difficoltà che incontra una donna sola in cerca di un alloggio a Kabul.

PATH di Md. Abid Mallick | Bangladesh | 2016 | 7'32''
Sinossi: A Dhaka una giovane donna in ristrettezze finanziarie accetta di fiancheggiare un terrorista in cambio di soldi. Ma quando tutto sembra ormai concluso, riesce a sottrarsi a questa decisione e tornando sui suoi passi nella città deserta che intende ora salvare, racconta la storia di una strada non presa.

Lascia un commento

I più visti

Cristina Zamboni

12/04/2019

Cristina Zamboni, frizzante attrice svizzera, nata e cresciuta nel cantone Ticino dove vive e lavoro. Attrice di cinema e teatro parla di se e ci racconta del suo film "Barbara Adesso", al CinemaLUX di Massagno, suo ultimo lavoro presentato al OtherMovie Film Festival.

Archivio OtherInterview

Film di qualità-OtherMovie 2019

24/05/2019

OtherMovie: è terminata l’ottava, molto soddisfacente, edizione. Comunicato stampa 15 aprile 2019

News

Anne-Maria K.Tognola

Produttrice cinematografica

Concorsi

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

05/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News