Furono prodotte negli anni 80 grazie alla lungimiranza di RTSI, dell’allora capo dei

Programmi Bixio Candolfi e di Mimma Bernhard Pagnamenta responsabile del settore

Le musiche furono di Giovanni Speranza, i disegni di Adelchi Galloni, la co-sceneggiatore di Adelchi e V.J. Tognola, l’animazione dello Studio Zeta.

 L’idea creativa fu di capovolgere il rapporto animali – uomini, così che questi vi appaiono grezzi e spesso “bestiali”. Una sola voce fuori campo  mentre animali e umani si esprimono in un divertentissimo grammelot, cosa che, se da un lato ci fece risparmiare un sacco di voci e relativi costosi doppiaggi,  dall’altro caratterizzò la serie che, alla fine, è sì per ragazzi ma piacer assai  agli adulti. 

Le “Fiabe”, 8’ x  52,  furono realizzate con il contributo  finanziario  (50%) di SSR/RSI, ebbero un inaspettato successo mondiale. Furono infatti acquistate da 6ü paesi, USA compresi.

Quest’anno Frama film international, dopo che sono state proposte da Fantoche, il  festival internazionale dell’animazione che si tiene ogni anno in Svizzera, ha provveduto al loro restauro, così che ora si presentano  a 16/9 in tutto lo splendore della loro anima che fu a 35mm Eastman Color Negativo.

Un’ultima cosa: In Germani da “Le più belle fiabe del Mondo” furono tratti alcuni libri.

Casa Editrice Ravensburger

Köpfchen. Köpfchen, kluge Schlange

Heul doch nicht, armer Hund

Bleib zu Haus, süsse Maus!

Geh zu den Hühnern, schlauer Fuchs

Zeig deine Krallen, schöner Löwe! Sing nicht mit vollem Schnabel, Rabe!

Schlaf gut, lieber Hase!

Lach nicht zu früh, närrisches Pferd!

Autore: Victor J. Tognola - Disegni: Adelchi

 

Casa Editrice: Insel Verlag - Surkamp Frankfurt

1982 Das Eselchen und der Wolf

Autore: Victor J. Tognola

Disegni: Adelchi

Lascia un commento

I più visti

“Tu non mi lascerai mai sola”

11/04/2023

Ospiti della serata: Alessandra Gavin-Müller, Francesca Cavalli, dr. med. Claudio Städler | Moderatore: Daniel Bilenko, giornalista RSI

Programma 2023

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News

OtherMovie 2014: assegnati i palmarès della 3a edizione

28/10/2014

Lugano, 28 ottobre 2014 – Le giurie di OtherMovie hanno chiuso la 3a edizione del Festival con l’assegnazione dei 3 premi della rassegna, scegliendo tra una corposa programmazione di ben 70 cortometraggi di provenienza internazionale

News

Marco Cortesi

Nato nel 1981, è un fotografo documentarista e fotogiornalista

OtherEdu