Furono prodotte negli anni 80 grazie alla lungimiranza di RTSI, dell’allora capo dei

Programmi Bixio Candolfi e di Mimma Bernhard Pagnamenta responsabile del settore

Le musiche furono di Giovanni Speranza, i disegni di Adelchi Galloni, la co-sceneggiatore di Adelchi e V.J. Tognola, l’animazione dello Studio Zeta.

 L’idea creativa fu di capovolgere il rapporto animali – uomini, così che questi vi appaiono grezzi e spesso “bestiali”. Una sola voce fuori campo  mentre animali e umani si esprimono in un divertentissimo grammelot, cosa che, se da un lato ci fece risparmiare un sacco di voci e relativi costosi doppiaggi,  dall’altro caratterizzò la serie che, alla fine, è sì per ragazzi ma piacer assai  agli adulti. 

Le “Fiabe”, 8’ x  52,  furono realizzate con il contributo  finanziario  (50%) di SSR/RSI, ebbero un inaspettato successo mondiale. Furono infatti acquistate da 6ü paesi, USA compresi.

Quest’anno Frama film international, dopo che sono state proposte da Fantoche, il  festival internazionale dell’animazione che si tiene ogni anno in Svizzera, ha provveduto al loro restauro, così che ora si presentano  a 16/9 in tutto lo splendore della loro anima che fu a 35mm Eastman Color Negativo.

Un’ultima cosa: In Germani da “Le più belle fiabe del Mondo” furono tratti alcuni libri.

Casa Editrice Ravensburger

Köpfchen. Köpfchen, kluge Schlange

Heul doch nicht, armer Hund

Bleib zu Haus, süsse Maus!

Geh zu den Hühnern, schlauer Fuchs

Zeig deine Krallen, schöner Löwe! Sing nicht mit vollem Schnabel, Rabe!

Schlaf gut, lieber Hase!

Lach nicht zu früh, närrisches Pferd!

Autore: Victor J. Tognola - Disegni: Adelchi

 

Casa Editrice: Insel Verlag - Surkamp Frankfurt

1982 Das Eselchen und der Wolf

Autore: Victor J. Tognola

Disegni: Adelchi

Lascia un commento

I più visti

Cristina Zamboni

12/04/2019

Cristina Zamboni, frizzante attrice svizzera, nata e cresciuta nel cantone Ticino dove vive e lavoro. Attrice di cinema e teatro parla di se e ci racconta del suo film "Barbara Adesso", al CinemaLUX di Massagno, suo ultimo lavoro presentato al OtherMovie Film Festival.

Archivio OtherInterview

Film di qualità-OtherMovie 2019

24/05/2019

OtherMovie: è terminata l’ottava, molto soddisfacente, edizione. Comunicato stampa 15 aprile 2019

News

Monica Baldaccini

Nasco il 5.11.1961 in Valsolda, piccolo paesino affacciato sul Lago Ceresio. Un luogo in cui il Fogazzaro diede alla luce “Il piccolo mondo antico”. Ci vissi fino alle’età di 6 anni per poi trasferirmi in Toscana paese d’origine di mio padre...

OtherEdu

Anne-Maria K.Tognola

Produttrice cinematografica

Concorsi