photo by giovanni garavaglia/BAFF

Abbiamo avuto l’onore di essere stati invitati alla conferenza stampa di presentazione  della rassegna cinematografica di Busto Arsizio, uno dei festival più prestigiosi in Italia. In tal modo abbiamo ricambiato la visita dei vertici del Baff e delle massime autorità politiche bustocche, che sono state ospiti durante l’edizione 2014 di OtherMovie.

La delegazione luganese è stata composta da Drago Stevanovic (direttore OtherMovie Lugano Film Festival), Giampiero Cambrosio (Presidente del Consiglio Comunale della Città di Lugano),  Alex Chung (produttore e vincitore Pardo d'oro 2010 Locarno Film Festival, membro Comitato OtherMovie) e Nicola Genni (regista e produttore PIC film di Lugano). La parte bustocca è stata invece rappresentata da Gianluigi Farioli (sindaco di Busto Arsizio), Alessandro Munari (Presidente Baff ), Steve Della Casa (direttore artistico Baff) e Andrea W. Castellanza (presidente BAFC Film Commission Provincia di Varese e Alto Milanese). Durante la cerimonia è avvenuto anche scambio di doni tra le autorità dei due Comuni.

 “L’arte unisce i mondi e le culture”, l’inno che da sempre caratterizza OtherMovie, è anche un principio condiviso dalla Città di Lugano, che per il secondo anno consecutivo ha concesso il proprio patrocinio al nostro festival del cinema. Infatti, il primo cittadino luganese ha ribadito l’importanza della filosofia del nostro slogan durante l’evento, soprattutto nei rapporti di buon vicinato con le realtà artistiche e culturali d’oltrefrontiera. A seguito della conferenza stampa sono stati proiettati due cortometraggi: 

­_ Volti di Antonio De Palo (Grand Prix OtherMovie per miglior film 2014)

_ PS São Paulo di Leni Huyghe (Premio Poestate per la Miglior Sceneggiatura Poetica, OtherMovie 2014)

 

L’edizione 2015 di OtherMovie – la quarta – è  prevista dal 7 al 14 giugno, nelle principali sale dell’agglomerato luganese. Il tema del festival di quest’ anno è la “Liberta di essere”, come sempre con tanti film e ospiti locali e internazionali. 

Lascia un commento

I più visti

Palmares OtherMovie Lugano Film Festival 2025

Vincitori dei concorsi dell'OtherMovie 2025 | Winners of the OtherMovie 2025 competitions | >>>>

Concorsi

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

05/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

After the Bridge_domenica 30 marzo_Cinema Iride

28/03/2025

“Culture e conflitti”- domenica 30 marzo 2025 al Cinema Iride di Lugano, con inizio alle ore 20.00.

News