il prossimo 5 dicembre si svolgerà la consueta Giornata internazionale del volontariato, indetta dall’Assemblea delle Nazioni Unite per valorizzare il volontariato e la sua utilità. Per la Città di Lugano è l’occasione per ringraziare simbolicamente tutte le persone che attraverso il volontariato offrono il loro impegno sul nostro territorio. 

Sono infatti più di 900 gli enti, le associazioni e i gruppi che a Lugano coordinano il lavoro di molti volontari attivi nei più vari ambiti quali quello sociale, ricreativo, culturale, ambientale oppure ancora sportivo o di quartiere. 

Il Municipio di Lugano è lieto di invitarVi al consueto momento ufficiale previsto il prossimo 

martedì 5 dicembre, alle ore 18:30, 
presso la sala B del Palazzo dei Congressi di Lugano 

Segue la conferenza di Claudio Luraschi, psicologo, intitolata FELICITÀ: ciò che posso, ciò che voglio e ciò che devo fare

“Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno.” Kahlil Gibran

Al termine della conferenza verrà offerta una cena con risotto e panettone.

Per questioni organizzative Vi preghiamo di confermare la Vostra presenza entro lunedì 27 novembre alla Divisione Prevenzione e Sostegno (sostegno@lugano.ch – le mattine dal lunedì al giovedì 058 866 74 59 ) indicando nome e indirizzo del Vostro ente, gruppo o associazione di riferimento, la persona di contatto e il numero di persone presenti.

RingraziandoVi per l'attenzione, nella speranza di vederVi numerosi,

Vi salutiamo cordialmente.


Info: https://www.lugano.ch/cultura-tempo-libero/volontari.html

Lascia un commento

I più visti

Prof. Andrea Gentilomo Md PhD

Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Milano

Info

Hangzhou Asian Film Festival

11/10/2013

Hangzhou Asian Film Festival – HAFF, was found in 2009 by a group of young filmmakers who intend for festival to become a celebration of new cinema by emerging young Asian filmmakers.

Rassegne

IL CIANI (ex asilo)

Nel centro cittadino di Lugano, su viale Cattaneo 5, erge la struttura “il Ciani”. Lo storico edificio cittadino risale alla fine del XIX secolo e trova spazio all’interno di una proprietà di 4000 metri quadrati arricchita dalla presenza di alberi secolari. Al pianterreno, al centro dello stabile, si trova un patio di 280 metri quadrati con un lucernario piramidale in vetro e metallo, alla decorazione di archi tipici dell’epoca e di un bellissimo pavimento in parquet. Il patio è circondato da una serie di sale che godono di luce naturale.

Info

Cinema Lux

Resiste. Resiste contro venti e maree. Contro la moda dei multiplex e la diffusione dei DVD. Il cinema Lux di Massagno sopravvive in un contesto problematico. E vi riesce grazie al sostegno del Comune, di un’associazione di amici e soprattutto grazie alla tenacia e all’idealismo di Maurice Nguyen che con sua moglie tiene in vita una sala cinematografica simbolo di qualità e di originalità.

Info