“Sbagliate”, una sorta di monito: sbagliate voi che giudicate velocemente senza conoscere, sapere, riflettere, ascoltare. Soprattutto ascoltare. È un tabù per il pensiero femminile, quello di non avere figli per scelta o per caso, o il semplice non sentirli come unica e principale fonte di realizzazione del sé. Negli Stati Uniti è nata un’associazione che riunisce chi non ha nessuna intenzione di fare il genitore “Childfree by choice”. Si comincia a riflettere sul “fenomeno delle childfree”, donne contemporanee che, consapevolmente e senza rimpianti, fanno questa scelta. E sembrano destinate ad aumentare. Come leggere una tale scelta in espansione? Come una rinuncia, come un’affermazione di libertà, come una tendenza all’auto-distruzione del primo mondo giunto al capolinea? Certo insieme al tema delle cosiddette “madri surrogate”, sono la manifestazione dell’emergere di un cambiamento, dal futuro incerto, sintomo di un disagio che la società globalizzata vive: da un lato l’aumento dell’infertilità femminile legata alle più diverse difficoltà nell’essere madri, dall’altro il volerlo essere a tutti i costi ricorrendo alle biotecnologie.

Ore 18.30 Accoglienza partecipanti, aperitivo e presentazioni alla presenza delle registe Cristina Puccinelli e Elisabetta Pandimiglio.          

 

Ore 19.30 Cortometraggio 18.43 min: STELLA AMORE di Cristina Puccinelli

Il tema su cui è incentrato l’ultimo lavoro di Cristina Puccinelli, attrice e regista lucchese è: la disillusione. Quella sensazione agrodolce che prova la protagonista del suo cortometraggio, una bambina che sogna di recitare per il grande schermo e che un giorno, quasi per magia, si trova catapultata sul set, a fianco della sua attrice preferita.
Una storia che Cristina, nonostante la tematica, ha scelto di affrontare con i toni della commedia, e per la quale ha ricevuto dei fondi dal Ministero dell’Istruzione.

A seguire Documentario 60’07”: SBAGLIATE di Elisabetta Pandimiglio e Daria Menozzi

Davanti a una tavola apparecchiata, sul divano, al salone di bellezza, Cristina, Ivana, Carla, Valeria, le altre, si raccontano. Le accomuna la scelta di non essere madri che, secondo il pensiero comune, le rende sbagliate. Finiscono per scambiarsi segreti mai rivelati, a volte neanche a se stesse. Dalle storie nasce una riflessione collettiva. La parola si fa consapevolezza, coscienza, politica. Durante tre anni di riprese, la vita porta piccole e grandi novità. Per alcune, veri sconvolgimenti. Ecco il trailer di SBAGLIATE, il documentario di Elisabetta Pandimiglio e Daria Menozzi, orgogliosamente coprodotto da Altera Studio.

Ore 21.00 Tavola rotonda moderata dalla Dott.ssa Piera Serra con la partecipazione di Sara Beretta Piccoli, (deputata GC Ticinese), Khatya Bonatti (sessuologa e life coach) Avv. Cinzia Barone, Gabriela Giuria, (giurista Amnesty International), Dr. med. Michele Mattia, Psichiatra Psicoterapeuta FMH, con gli organizzatori Sabrina Princigalli e Drago Stevanovic e altri ospiti.

www.missdonna.ch


info:

MissDonna
T. +41 (0)91 922 70 70
E. info@missdonna.ch

Sbagliate Trailer from Elisabetta Pandimiglio on Vimeo.

Lascia un commento

I più visti

Anne-Maria K.Tognola

Produttrice cinematografica

Concorsi

Cristina Zamboni

12/04/2019

Cristina Zamboni, frizzante attrice svizzera, nata e cresciuta nel cantone Ticino dove vive e lavoro. Attrice di cinema e teatro parla di se e ci racconta del suo film "Barbara Adesso", al CinemaLUX di Massagno, suo ultimo lavoro presentato al OtherMovie Film Festival.

Archivio OtherInterview

Film di qualità-OtherMovie 2019

24/05/2019

OtherMovie: è terminata l’ottava, molto soddisfacente, edizione. Comunicato stampa 15 aprile 2019

News

Monica Baldaccini

Nasco il 5.11.1961 in Valsolda, piccolo paesino affacciato sul Lago Ceresio. Un luogo in cui il Fogazzaro diede alla luce “Il piccolo mondo antico”. Ci vissi fino alle’età di 6 anni per poi trasferirmi in Toscana paese d’origine di mio padre...

OtherEdu