OLYMPUS DIGITAL CAMERA

2013, 30 min, Inghilterra, Regia John Baily

In breve
Nel 2010, il musicologo afgano Ahmad Sarmast ha inaugurato a Kabul l’Afghanistan National Institute of Music (ANIM), una scuola di coeducazione attitudinale in cui vengono insegnate le tradizioni musicali afgana, indiana e occidentale. Nel 2011 l’etnomusicologo e regista John Baily ha visitato la scuola. Ne è risultato un film d’osservazione che ritrae in modo lirico le attività dell’istituto. Il film presenta un’immagine molto positiva dell’odierna gioventù afgana, sfidando i comuni stereotipi trasmessi dai media occidentali.

Biografia
John Baily è professore emerito di etnomusicologia al Goldsmiths College, Università di Londra, e uno dei principali esperti di musica afgana nel mondo. Dal 1984 al 1986 si è occupato di formazioni sulla realizzazione di film antropologici alla National Film and Television School e ha diretto la pellicola premiata Amir: An Afghan refugee musician’s life in Peshawar, Pakistan. Molti altri film sono seguiti e, in risposta alla devastazione della cultura afgana negli ultimi 25 anni, ha creato un’unità di musica afgana presso il Goldsmiths College.

INFO CONCERTO: info@pandis.ch | +41 79 893 94 80
Il prezzo delle entrate a Other Music: CHF 35,00 ( intera serata)
Rassegna Lotte Reiniger CHF 12,00.
Le tessere abbonamento previste per le serate intere del Festival non sono valide per il giovedì, 24 ottobre.

Lascia un commento

I più visti

Padrone e sotto di Michele Cirigliano

31/05/2015

CINESTAR Lugano Ore 18.30

News

21.00 Aspettando [S]GUARDO DA VICINO, 97’

MALEDIMIELE, Italia 2012, lungometraggio 97’
Cinema LUX Massagno

Programma 2013 Sabato-26

Cina Cinema: A riflettori spenti, discussione con Stephen Kelly

Il fotografo Stephen Kelly, nato nel 1983 in West Cumbria, Inghilterra, è cresciuto tra Lagos, Muscat e Hong Kong e nel 2006 si è laureato in fotografia documentaria all’Università del Galles di Newport. Dopo aver completato gli studi, Kelly è ritornato ad Hong Kong, dove ha lavorato a progetti personali, eseguito incarichi editoriali e insegnato presso il dipartimento di giornalismo della Hong Kong Baptist University.

OtherEdu

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu