15.30 [S]GUARDO DA VICINO

      “NOCEBO”

di Lennart Ruff | Germania | 2014 | 38’

cast: Vincent Redetzki, Picco von Groote, Odine Johne, Daniel Friedrich, Torben Liebrecht, Almut Kapp, Tristan Seith, Steven Scharf, Jannis Spengler, Thomas Meinhardt, Moritz Fischer, Manfred Niedermeier, Ercan Öksüz, Luis Abler.

Vincitore del premio Student Oscar in Gold 2014 come miglior film straniero.

Christian ha preso parte ad una sperimentazione farmaceutica e, con la sua ragazza Anna, ha scoperto la morte di un altro partecipante. I dottori, invece di investigare, hanno coperto l’incidente. Quando anche Anna ha cominciato a mostrare gli stessi effetti collaterali letali, Christian evade dal centro per cercare aiuto. E d’improvviso appaiono degli inseguitori sconosciuti.

 

“HOMO HOMINI BISONTE”

di Emanuele Simonelli e Astutillo Smeriglia | Italia | 2013 | 8’

Gli autori sono stati candidati al David di Donatello per il miglior corto e vincitori del Nastro d’Argento per il miglior corto italiano nel 2013 e nel 2012.

 

Il curioso comportamento di quegli animali dalla stazza poderosa, abituati a vivere in branchi e a correre avanti e indietro per tutta la vita senza nessuno scopo apparente: gli esseri umani.

 

“MORNING PRAYERS”

di K. Kotzamani & K. Stankovic | Bosnia e Erzegovina, Grecia, Serbia | 2013 | 17’

cast: Ismir Gagula, Hana Pašic, Serafedin Redcepov

produttori: Dragana Jovanovic, Luka Venturin, Dóra Nedeczky

produzione: Obala Art Centar (Sarajevo Film Festival) Ivana Pekušic

Competition - International Short Film Festival Winterthur (Switzerland)

Un ragazzo e una ragazza si incontrano nei bagni di un locale. Fatti di sostanze stupefacenti vagabondano per le strade di Sarajevo senza meta. Finiscono in un appartamento, si baciano, vanno a letto assieme. Fino a che quest’atmosfera noncurante non viene interrotta dalla presenza di qualcun’altro.

Una dura storia in un film di formazione (workshop all’interno del festival di Sarajevo) in una città diversa da quella che conosciamo.

 

“COMPARSE”

di Giovanni Greggio | 2014 | 10’ 48’’

produzione: CISA-Conservatorio Scienze Audiovisive di Lugano e RSI.

Due comparse sul set di un film di guerra. Ignote, dimenticate, sullo sfondo, attendono solo l’ordine per uscire dalla trincea e saltare in aria durante una scena di battaglia. Le visioni contrastanti dei due circa il loro ruolo e il loro futuro si scontrano, maturando in entrambi un desiderio di rivalsa contro quel sistema che li relega a pedine sacrificabili del cinema.

 

“SFIORAMI”

di Radiana Basso | Svizzera | 2014 | 19’ 36’’

cast: Perla Ambrosini e Alessandro Foschini Marie.

produzione: CISA-Conservatorio Scienze Audiovisive di Lugano e RSI.

Una giovane ragazza combattuta tra desiderio e repulsione, vive nel suo mondo illusorio fatto di giochi e introspezione. L’incontro-scontro, quasi predestinato, con un ragazzo misterioso la porta ad affrontare i propri blocchi e le proprie paure.

 

“RECUIEM”

di Valentina Carnelutti | Italia | 2013 | 20’

Torino Film Festival 2013: miglior cortometraggio.

Quando Leo e la sorellina Annetta si svegliano al mattino, la loro mamma Emma dorme ancora nel suo letto. Leo e Annetta trascorrono da soli l’intera giornata.

Giocano, aspettano..

 

“SPETTROGRAFIA DI UNA BATTAGLIA”

di Fabio Scacchioli | Italia | 2013 | 4’ 50’’

L’illusione al cinema è come il sogno nella realtà.

 

“37°4 S”

di Adriano Valerio | Francia | 2013 | 12’

Festival di Cannes 2013: Menzione Speciale della Giuria per il miglior corto.

Tristan da Cunha. Su quest’isola sperduta nel Sud dell’Oceano Atlantico vivono solo duecentosettanta persone; Tra loro Nick e Anne, due adolescenti che si conoscono da sempre e che da sempre sono innamorati. Ma ora Anne ha deciso di andare a studiare in Inghilterra, a 6125 miglia da Tristan da Cunha lasciano solo Nick.

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News