Ore 18.45 WELCOME TO LOS CABITOS di Luis Cintora | Perù | 2015 | 66’

(versione originale in spagnolo con sottotitoli in inglese)

Sinossi: 1983. Stato di emergenza a Ayacucho (Perù). Il comando politico-militare crea la sua base nella sede di Los Cabitos. Queste caserme si trasformano presto in un centro clandestino di detenzione, tortura, scomparsa forzata e esecuzioni extragiudiziali dei sospetti di Shining Path (Sendero Luminoso). 

Te Saludan Los Cabitos

Ore 20.00 Cena comune e conversazione con Rudy Gnutti, regista di IN THE SAME BOAT

Rudy Gnutti

Ore 21.00 IN THE SAME BOAT di Rudy Gnutti | documentario | Spagna/Italia |2016

(versione originale in inglese con sottotitoli in italiano)

Sinossi: Siamo tutti "sulla stessa barca", in tutto il mondo, avvicinati inesorabilmente da internet, dai nuovi modi di creare ricchezza, dalla sempre crescente difficoltà di redistribuirla. Per riflettere su come uscire dall'empasse che minaccia in primis l'esistenza del ceto medio e che rischia di creare una nuova sterminata categoria di poveri, Gnutti ha intervistato i maggiori pensatori ed economisti contemporanei: dal sociologo Zygmunt Bauman, teorico della 'società liquida', agli economisti sir Tony Atkinson, Serge Latouche, Mariana Mazzucato, Mauro Gallegati, Erik Brynjolffson.

 


Tra le partecipazioni eccellenti al film anche quella dell'ex presidente dell'Uruguay Jose Mujica, ‘Pepe’ per la sua gente. Per intervistare il 'presidente povero' e in generale per realizzare il progetto del docufilm, in cui il narratore è impersonato dall'attore spagnolo Alex Brendemuhl, Gnutti, romano trapiantato da oltre vent'anni a Barcellona, ha impiegato circa due anni. C'è voluta la buona volontà di un produttore vecchio stampo come Pere Portabella e la collaborazione del ministero della Cultura iberico perché 'In the same boat', finalmente, vedesse la luce.

I più visti

Prof. Andrea Gentilomo Md PhD

Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Milano

Info

IL CIANI (ex asilo)

Nel centro cittadino di Lugano, su viale Cattaneo 5, erge la struttura “il Ciani”. Lo storico edificio cittadino risale alla fine del XIX secolo e trova spazio all’interno di una proprietà di 4000 metri quadrati arricchita dalla presenza di alberi secolari. Al pianterreno, al centro dello stabile, si trova un patio di 280 metri quadrati con un lucernario piramidale in vetro e metallo, alla decorazione di archi tipici dell’epoca e di un bellissimo pavimento in parquet. Il patio è circondato da una serie di sale che godono di luce naturale.

Info

Hangzhou Asian Film Festival

11/10/2013

Hangzhou Asian Film Festival – HAFF, was found in 2009 by a group of young filmmakers who intend for festival to become a celebration of new cinema by emerging young Asian filmmakers.

Rassegne

Marijana Miladinovic-video fine art

07/10/2020

Plastic rain-video fine art di Marijana Miladinovic, Italia |1’20’’ | Official selection OtherMovie –VideoArt Contest 2020, fuori Concorso.

News