L'Incontro con Stephan Rytz, regista del documentario svizzero WETLANDS, L’HÉRITAGE DE LUC HOFFMANN | 2019 | 90’ | in inglese, Official selection OtherMovie – L’Incontro 2020

Il link per accedere a Zoom sarà comunicato su richiesta da inviare a info@othermovie.ch o si potrà seguire l’evento attraverso la diretta Facebook alla pagina del Festival.

Durante la conferenza verrà fornito il link e la password per vedere il documentario entro le successive 24 ore.

Sinossi: Luc Hoffmann, erede del gruppo farmaceutico svizzero Roche, era soprattutto un ornitologo e scienziato appassionato.

Fu il primo ad avviare studi negli anni '50 per dimostrare l'importanza dei biotopi quali serbatoi produttivi di biodiversità, essenziali per la sopravvivenza umana sulla terra.

Questo film ci porta a incontrare Luc Hoffmann, umanista e visionario, che ha scelto di combattere per la protezione delle zone umide con discrezione senza mai cercare onori o ricompense e a far luce sul suo enorme lavoro.

Wetlands

 Here is the link of the English version :

Password is : Wetlands_LH@OtherMovie

The link will be active for 48hours until Oct 7 at 7pm.

I will be online tonight at 9pm via zoom to talk about the film.

Wetlands, l'héritage de Luc Hoffmann - Teaser from ORCA Production on Vimeo.

I più visti

Padrone e sotto di Michele Cirigliano

31/05/2015

CINESTAR Lugano Ore 18.30

News

Cina Cinema: A riflettori spenti, discussione con Stephen Kelly

Il fotografo Stephen Kelly, nato nel 1983 in West Cumbria, Inghilterra, è cresciuto tra Lagos, Muscat e Hong Kong e nel 2006 si è laureato in fotografia documentaria all’Università del Galles di Newport. Dopo aver completato gli studi, Kelly è ritornato ad Hong Kong, dove ha lavorato a progetti personali, eseguito incarichi editoriali e insegnato presso il dipartimento di giornalismo della Hong Kong Baptist University.

OtherEdu

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News