Music Video competition | proiezione: Studio Foce 10 aprile alle ore 20 |

1 posto Alkpote - Alk2000 (Svizzera)

Biografia del regista: Johann Pelichet, Adrien Pisler. BLACKTREES nasce dalla fusione delle passioni di Johann Pelichet e Adrien Pisler. Il loro amore per la settima arte e la musica ha conferito ai BLACKTREES una firma creativa unica.
Con sede a Losanna, Svizzera, dal 2016, creano connessioni internazionali, accogliendo l'input creativo di ogni partner. Questa alchimia di visioni dà origine a creazioni audiovisive uniche.

2 posto - Recall (Slovacchia - UK)

Biografia del regista: Erik Jasan si è laureato in arte drammatica al Conservatorio di Bratislava e in produzione multimediale alla Scuola Superiore di Cinematografia di Košice, in Slovacchia. Come regista si occupa di temi delicati che toccano gli abitanti della Slovacchia orientale. I suoi cortometraggi sono stati presentati in anteprima a festival come il suo video musicale di finzione Dennyiah - RECALL (2022) con Tatiana Pauhofová è stato presentato in anteprima mondiale al  45th Denver Film Festival I. È co-produttore del film "IL WALLEY DELLE VEDOVE" che ha vinto il Doc Around Europe Award at 38th Doc.fest in Munich. Sta ultimando il suo cortometraggio “THE PROFESSIONAL PARENT” in coproduzione con ROVA FILM (producer Marian Crisan-winner of the Golden Palm 2008. Lavora come direttore del casting e 1AD nel lungometraggio documentario “The Car Gangs”, in coproduzione con HBO.



 

3 posto - Star2 and Lil Poppa Pain (USA)
Star2 ritorna con un'altra straziante collaborazione con il rapper di Jacksonville, Florida, Lil Poppa. In precedenza avevano condiviso il microfono nel suo successo "Real Life", dove cantavano di sconvolgenti esperienze infantili "Vengo da un posto dove senti sempre le sirene". I due artisti sono tornati adesso e cantano "Pain".
Emblematici della loro generazione, del loro trauma, del loro io distrutto, entrambi gli artisti canticchiano con tristezza e rassegnazione. Alla base dell’ansia, della dipendenza c’è il dolore costante. Il video mostra una giovane donna, sconfitta dal proprio dolore, che si taglia i polsi in una vasca da bagno vecchio stile. “Pain” è una bellissima canzone con una rappresentazione profondamente triste ma accurata di ciò che si trova nella nostra giovinezza.

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News