Blue Zone: oasi di pace, longevità e benessere. L’isola di Ikaria come rifugio della mente


Ore 19.15-20 Aperitivo organizzato da Club Ikaria, Natura e Cultura in Ticino, allietato dall’accompagnamento musicale di Afro’s DuoSokratys Verona (Violino e Bouzouki) e Raffaele Pozzoni (Chitarra e Lauto Cretese), che proporranno musica tradizionale greca. Inoltre, Nafsika Stathi , la presidente della comunità ellenica del Canton Ticino in collaborazione con il Club Ikaria, canterà una canzone tradizionale.


Ore 20 Apertura della tredicesima edizione: Lorenza Campana e Drago Stevanovic. Saluto ufficiale da parte del vicesindaco di Lugano e capodicastero Cultura, Sport ed Eventi della Città di Lugano: Roberto Badaracco.

 

20.15 Film d’apertura:

Kyvos di Dimitris Moulas | Grecia, 2022| senza dialoghi | Concorso [S]guardo da vicino

Sinossi: Uno sguardo alla giornata di un tecnico radiofonico che ripara ricordi in un mondo distopico controllato. 

La serata e il film saranno introdotti in sala dal regista, Dimitris Moulas.

20.30 Tavola rotonda: Ikaria blu zone un presidio del rifugio mentale.

A seguire, un dibattito sull’isola di Ikaria.  Una ‘slow island’, elencata fra le cinque cosiddette blu zone del pianeta, luoghi rinomati per la qualità di vita e per quel la longevità degli abitanti. Sarà l’occasione per confrontare lo stile di vita di Ikaria con quello in Ticino, con testimonianze e opinioni di diversi ospiti. Ossia: dr. Peppas Dimitris, Atene-Glyfada | Dimitris Moulas, Atene | prof.ssa Paola Colotti, Vacallo | dr. med. Stavros Rantas, Caslano | Matteo Somaini, nutrizionista, Milano | Marco Borner, Ghirone | Marinella e Wanda Ribolzi, A fior di gusto/Teste di rapa, Lugano | Franco Lurà, presidente Slow Food Ticino.

Ore 21.15 My own Ikaria

Documentario di Spyros Teskos | Grecia | 2010 | 85’ | in greco con sottotitoli in inglese.

Produzione: Massive Productions – Vangelis Fampas. Musiche Vangelis Fampas. Cast: Giorgos Stenos, Haralabos Stroupas, Giorgos Kohilas, Giannis Koutoufaris, Lina Kouvdou, Frantzeskos Lazaridis.

Sinossi: My own Ikaria è un documentario che cerca di indagare lo speciale modo di vivere e di pensare degli abitanti nonché la struttura sociale dell'isola, che ha peculiarità uniche rispetto al resto della Grecia. Una struttura senza classi sociali, in cui la solidarietà è un motore fondamentale dello sviluppo della società attraverso i secoli.

Lascia un commento

I più visti

Cristina Zamboni

12/04/2019

Cristina Zamboni, frizzante attrice svizzera, nata e cresciuta nel cantone Ticino dove vive e lavoro. Attrice di cinema e teatro parla di se e ci racconta del suo film "Barbara Adesso", al CinemaLUX di Massagno, suo ultimo lavoro presentato al OtherMovie Film Festival.

Archivio OtherInterview

Film di qualità-OtherMovie 2019

24/05/2019

OtherMovie: è terminata l’ottava, molto soddisfacente, edizione. Comunicato stampa 15 aprile 2019

News

Anne-Maria K.Tognola

Produttrice cinematografica

Concorsi

Monica Baldaccini

Nasco il 5.11.1961 in Valsolda, piccolo paesino affacciato sul Lago Ceresio. Un luogo in cui il Fogazzaro diede alla luce “Il piccolo mondo antico”. Ci vissi fino alle’età di 6 anni per poi trasferirmi in Toscana paese d’origine di mio padre...

OtherEdu