Drago Stevanovic, Antonio Prata e Yor Milano

Drago Stevanovic, Antonio Prata e Yor Milano

Cari amici di OtherMovie Lugano e cari appassionati di cinema.

Dopo 4 anni di intensa e amichevole collaborazione, condivisi con persone straordinarie e caratterizzati da momenti di grande ispirazione collettiva, lascio OtherMovie Lugano alla scoperta di nuovi percorsi.

Ringrazio con amicizia il direttore Drago Stevanovic, instancabile e tenace ideatore del festival e tutti i collaboratori che hanno condiviso con noi i tanti momenti di forte intensità creativa ed umana, con la speranza di potere mantenere anche in futuro quel legame di collaborazione e di amicizia che si è instaurato grazie ad OtherMovie Lugano.
(S)guardo da vicino, sezione che ha come principio la costante ricerca di opere di giovani talenti di ogni parte del mondo e che ho avuto il piacere di curare in questi anni, è una scommessa che il Festival ha vinto sin da subito,  e che sono certo procederà nella volontà di portare a Lugano quel cinema « altro » che è poi il principio della stessa manifestazione.

Auguri di cuore a Other
Movie Film Festival Lugano e a tutti voi. 


Antonio Prata

Lascia un commento

I più visti

Culture e Conflitti [Curatrice: Chiara Sulmoni]

11/04/2018

Venerdi, 20 aprile | Ore 20.00 | Il tema del dibattito: 'Sguardi sull'immigrazione' |Alle ore 21.30 verrà proiettato il film ‘Piazza Vittorio’ del regista Abel Ferrara | Italia | 2017 | 82’.

Programma 2018

CISA(Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive)

09/06/2017

La scuola Fondato da Pio Bordoni nel 1992 a Lugano, CISA (Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive) é una Scuola Specializzata Superiore di durata biennale che rilascia il diploma propedeutico di Designer in Design visivo (Film), seguito da un anno post-diploma di specializzazione che consente di ottenere la qualifica riconosciuta di Cineasta cine-televisivo.

Rassegne 2017