
Istituto Internazionale di Architettura, Viale Stefano Franscini 9, Lugano
ore 18.00 – entrata gratuita con aperitivo offerto
Rifare l’Architettura - Tavola rotonda sull’importanza dell’Architettura nello sviluppo dell’identità individuale e collettiva con la partecipazione di:
- Architetta Ludovica Molo, direttrice Istituto Internazionale di Architettura
- Nicola Arrigoni, Archivio
Città di Lugano
- Architetto Alberto
Bologna, Professore associato Università di Roma-La Sapienza
- Architetto Pietro Boschetti
Apertura della serata: Lorenza Campana e Drago
Stevanovic con il saluto ufficiale da parte del vicesindaco di Lugano e
capodicastero Cultura, Sport ed Eventi della Città di Lugano Roberto
Badaracco.
Verrà affrontato il tema del riuso, del “dare nuova vita”
degli edifici mantenendo l’identità del paese. Inoltre, verrà presentato un progetto sul patrimonio culturale immateriale,
realizzato grazie alla partecipazione da parte dei cittadini (https://mappe.luganocultura.ch/it).
Modera Luca M.Venturi, coordinamento:
Luigi Testino, direzione OtherMovie.
Durante evento presentiamo cortometraggio Clinica
federale di riabilitazione Novaggio-Ticino di Fabrizio Paltenghi |
Svizzera | 1998 | 18’ |e tre corti concessi dal portale nostra storia («lanostraStoria.ch»)
