Selezione ufficiale fuori concorso: 

TIMBALLO di Maurizio Forcella | Italia | 2017 | fiction | 18’

cast: Maria Grazia Cucinotta, Gianluigi Antonelli, Fabio Balsamo, Manuel D’Amario, Ivan Franek, Niko Mucci, Gianluigi Antonelli, Mukuna Samulomba Malaku, Nunzia Schiano, Aniello Senatore

Maria Grazia Cucinotta conduce un programma dal titolo Nella mia cucina, dove degli amici si raccontano cucinando i piatti tipici della tradizione regionale. Un giorno un attore napoletano, ospite del programma, presenta il suo timballo. Per la Signora Adelina la cuoca di un ristorantino abruzzese dello sperduto comune di Campli, il timballo non è napoletano né tanto meno siciliano, per l’anziana donna è uno soltanto, quello camplese. Adelina prende il telefono e chiama Maria Grazia invitandola nel suo piccolo ristorante ad assaggiare il vero timballo.

ALIMENTO di Wendy P. Espinal |Repubblica Dominicana, Haiti |2016 |documentario | 18’ |Lingua (originale, sottotitoli in italiano)

Sinossi: Sul confine dominico-haitiano, la lotta quotidiana per sopravvivere sta diventando più difficile ogni giorno, è la ricerca di sopravvivenza che attraversa le strade. C'è molto cibo che viene raccolto, trasportato e venduto. Ma finisce molto lontano. Breve documentario realizzato per il GVC - Gruppo di Volontariato Civile, nell'ambito del progetto Sviluppo e diffusione del sistema agroforestale sulla pendenza Sud del Parco Nazionale di Nalga de Maco e delle aree transfrontaliere (Repubblica Dominicana e Haiti).

 

FLIES di Nadia Zygouri | Grecia | 2016 |cortometraggio | 7’ | Lingua originale, sottotitoli in inglese

Sinossi: Due persone si stanno godendo un banchetto ma vengono infastiditi dalle mosche. Il tempo si sta esaurendo. Il duro risveglio li attende quando si rendono conto di dove si trovano.

 

In apertura e chiusura della serata vengono proiettati progetti sperimentali di VideoArte:

·         Surco Sodico di Laura Cortés |Spagna | 2016 | 14’

·         Aquarius di Timo Zhalnin |Russia | 2016 | 9’09”

·         A Study of a Woman di Daniela Borstein| USA | 2017 | 3’37”

Info:

CINEMANGIANDO
E' una serata realizzata nell'ambito di
OtherMovie Lugano Film Festival
cena preparata da AFIORDIGUSTO
proiezione di cortometraggi
video installazioni 
open bar con birre artigianali, vini naturali, drinks
dove?
ATELIER CESARE DE VITA - VIA BESSO 42A - LUGANO
graditissima la prenotazione, perchè i posti sono limitati!

Info e prenotazioni:

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News