È intesa come riflessione comune sul futuro del cinema, partendo dai fatti di cronaca: dallo smantellamento delle sale cinematografiche al calo del pubblico, fino alle tribolazioni della produzione, il settore è in crisi a livello ticinese, svizzero e mondiale.

L'idea s’inserisce anche nel tema della sesta edizione di OtherMovie "Violenze [s]velate", perlomeno simbolicamente. In questo caso le vittime siamo noi amanti di quest’arte, pubblico e professionisti del settore. Una crisi che si ripercuote sulla cultura e sulla società.

Partecipano: Nicola Bernasconi, produttore e moderatore della serata, Domenico Lucchini, direttore CISA e Cinema LUX art house, Roberto Rippa, Rapporto Confidenziale, e altri invitati.

 

Ore 19.00 Film della serata: CUT (IL TAGLIO). L’opera di Benjamin Dizdarevic – regista svedese di origine bosniaca – tematizza la problematica attraverso lo sguardo di un operatore cinematografico. La pellicola è stata accolta in maniera positiva all’ultimo Film Festival di Sarajevo.

Lascia un commento

I più visti

“Standing ovation per chi rispetta le regole d’igiene”

21/09/2020

Eventi OtherMovie 2020 :Regole Anti-Covid 19

News

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News

Presentazione Vision magazine di Maurizio Molgora e Umberto Calamida.

22/08/2021

OtherMovie ArtHappening'21 | Domenica 12 settembre 2021 | ore 17-19.30 | Fondazione Claudia Lombardi, Via Càsoro 2 - CH-6918 Lugano-Figino

News

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

06/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News