È intesa come riflessione comune sul futuro del cinema, partendo dai fatti di cronaca: dallo smantellamento delle sale cinematografiche al calo del pubblico, fino alle tribolazioni della produzione, il settore è in crisi a livello ticinese, svizzero e mondiale.

L'idea s’inserisce anche nel tema della sesta edizione di OtherMovie "Violenze [s]velate", perlomeno simbolicamente. In questo caso le vittime siamo noi amanti di quest’arte, pubblico e professionisti del settore. Una crisi che si ripercuote sulla cultura e sulla società.

Partecipano: Nicola Bernasconi, produttore e moderatore della serata, Domenico Lucchini, direttore CISA e Cinema LUX art house, Roberto Rippa, Rapporto Confidenziale, e altri invitati.

 

Ore 19.00 Film della serata: CUT (IL TAGLIO). L’opera di Benjamin Dizdarevic – regista svedese di origine bosniaca – tematizza la problematica attraverso lo sguardo di un operatore cinematografico. La pellicola è stata accolta in maniera positiva all’ultimo Film Festival di Sarajevo.

Lascia un commento

I più visti

Domenico Scarano

Da informatico di professione a fotografo per passione. Tra il Ticino e la Francia del sud...

OtherEdu

Drago Stevanovic

Fotografo e cineasta con un percorso artistico di respiro internazionale, ha all’attivo diverse mostre collettive e personali. Da anni è fotografo di scena del Teatro Popolare della Svizzera Italiana.

OtherEdu

International film festival Kratkofil Plus

19/09/2014

International Short Film Festival “Kratkofil” appeared for the first time in Banjaluka in 2007. Since then, “Kratkofil” has shown a hundreds of feature, animated, documentary and experimental short movies from all over the world.

Rassegne