22 aprile 2018, Palazzo dei Congressi Lugano, ore 17.00-20.00

Conferenze:

1.EconomicaMente: Introduzione del convegno, [Christian Vitta]                                                                                          

2.Che cos’è Bitcoin: moneta virtuale del futuro, dubbi e riserve. [Claudio Bareato]                                                                                    

3. Il bitcoin è il futuro dell’evasione fiscale? [Sara Beretta Piccoli]                                                                                          

4. “Le start-up blockchain nel nostro Cantone, come le criptovalute stanno sviluppando una nuova economia” [Lars Schlichting]

5.  L’attuale sistema monetario è giunto alla fine dei suoi giorni? [Sergio Morandi, Sergio Rossi e Alfonso Tuor]

6.  La partecipazione delle neuroscienze nell'aiuto alla comprensione dei comportamenti economici che ruotano attorno alle   monete digitali. [Valeria Pernaselci]

7. Bitcoin, l’oro digitale: il parere dell’esperto, prof. Ferdinando Ametrano

                                                                                                                                                                                                     

Il momento finale della giornata vedrà giornalisti, economisti, politici, analisti finanziari, fare il punto su tutte le questioni affrontate e rivolgere al pubblico le prime domande con scenari di mercato reali. Il pubblico verrà coinvolto in un grande talk finale per poter concludere il convegno.

Inoltre, verrà proiettato il film: "The Digital Rush" di Paolo Aralla e Ferdinando M. Ametrano | Italia 2018 | 30’  in lingua inglese con sottotitoli in italiano. Obiettivo principale del film è spiegare ai non addetti ai lavori che cos'è e come può essere utilizzata la criptovaluta.

Sinossi. ll documentario intervista le figure chiave nell'ecosistema bitcoin. Vogliamo fornire una rappresentazione corretta del bitcoin: movimento cypherpunk, scelte tecnologiche, impatto economico e cambio di paradigma, ecc. Il documentario enfatizzerà l'emergere del bitcoin come oro digitale, senza parlare di ICO o altcoin. Rivolto ad un pubblico non tecnico, il documentario spiegherà il bitcoin usando le parole dei membri della sua comunità; i loro commenti tecnici avanzati (spesso geniali) saranno adeguatamente inquadrati tra semplici segmenti informativi che forniranno un percorso educativo graduale.

Ospiti: Christian Vitta, Alfonso Tuor, Sergio Morandi, Sergio Rossi, Christian Marazzi, Paolo Aralla, Morris Mottale, Valeria Pernaselci, Claudio Bareato, Lars Schlichting, rappresentanti del Comune di Lugano, Chiasso e altri.  

Moderatrice: Sara Beretta Piccoli   Coordinatore: Luigi Testino

Lascia un commento

I più visti

Incontro con Alessandro Jasci: I miei primi anni 1970.

09/04/2024

Studio Foce, via Foce 1, Lugano Incontro con Alessandro Jasci: I miei primi anni 1970. Ospiti della serata: Alessandro Jasci, Luca M. Venturi, Gilberto Isella, Andrea Cimini e Beatriz Arcari. Ore 18.15 Presentazione del libro La memoria nutre la storia (Alessandro Jasci - Works and Performances 1966-2023), di Luca M. Venturi.

News

Club Ikaria - Svizzera: Rassegna cinematografica in Ikaria

12/06/2024

Per 20 anni di Club Ikaria Lugano, siamo invitati ai festeggiamenti presentendo tre film inoltre anche altre attività su isola greca: OneDance -La danza del tutto di Marco Carbone, I Am Free di Joel Fioroni e Slow Food Story di Stefano Sardo.

News

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

05/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News