OtherMovie"L'Incontro" - The International Competition for Feature Film, presenta:


Ore 20.30  Desire  di Mario Vezza | Italia | 2015 | 72’ | in italiano. Introduzione: Drago Stevanovic. Film premiato con la menzione speciale del direttore OtherMovie 2024.

Incontro online con regista Mario Vezza condotto da  Roberto Rippa, Movimento senza voce.

Sinossi: Desiré è una ragazza napoletana di origini senegalesi, ha sedici anni e vive alla giornata. Non ha amici, né interessi, né grandi passioni, il suo mondo appare vuoto come lo sguardo di sua madre, una tossicodipendente che non riesce a stare in piedi. L’unica cosa che ha valore è l’affetto che prova per Emanuele, un ragazzino di qualche anno più grande che cerca una rapida ascesa nella malavita locale. È per colpa loro se Desiré si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato: viene arrestata dalla polizia e spedita in un penitenziario minorile. Nella sua lunga detenzione, Desiré inizia un lento percorso di crescita identitaria che non credeva possibile.

 

premi e festival: Festa del Cinema di Roma 2023: Alice nella città - Panorama Italia - Premio Raffaella Fioretta

Programma completo a partire dalle ore 18.00

The voice of others di Fatima Kaci | Francia | 2023 | 30’| vo italiano |

Sinossi: Rim è un'interprete tunisina che lavora in Francia nelle procedure di richiedenti asilo. Ogni giorno traduce le storie di uomini e donne esiliati, le cui voci sollevano domande sulla sua stessa storia.

OtherSwiss Short ore 18.30

18.30 Syntropia di Andrea Pellerani | 2023 |18’ | italiano | OtherSwiss Short

Presente regista e protagonisti del film.

Sinossi: Un'ode delicata e poetica all'arte, alla danza, all'improvvisazione e all'inclusione. Syntropia è l'incontro di due compagnie di danza contemporanea, ZOO/Thomas Hauert (vincitore di numerosi premi internazionali) e MOPS_DanceSyndrome (composta interamente da giovani adulti con sindrome di Down e unica nel suo genere in Europa). Un incontro tra artisti in cui le esperienze della danza e della performance si esprimono e dialogano in un percorso di condivisione e ricerca.

Other VideoArt Contest 2024 : 19.15-20.15

1. A spring di Erik Jasan | Slovakia | 2023 | 5’

2. Glimpses di Dominika Strobel| Polonia | 2022 |6’

3. A poet is dead di Mattia Biondi | Italia | 2023 | 3’10”

4. Cinders di Oskar Luko | Spagna | 2023 | 7’

5. Gilgamesh. The Song of Clay di Alessandra Pescetta |   Italia | 2023 |11’20”

6. Laid to Rest di Isabelle Pandora Byrne | UK | 2023 |

   4’ 58”

7. Symphonic Distress di Marco Joubert | Canada | 10’

8. Sound 7406 di Goran Šporcic | Croatia | 2023 | 6’

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News