Game Over – Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling | Svizzera | 2024 | 104’ | v.o. st. italiano | documentario | Prima Ticinese | Con: Sergio Ermotti, Karin Keller Sutter, Joe Ackermann, Paolo Bernasconi, Anat Admati.

Le ricerche investigative di rinomati giornalisti fanno luce sul drammatico declino del Credit Suisse in una panoramica completa: dal devastante ritratto del team dirigenziale di Credit Suisse, che si è comportato spudoratamente come un truffatore promuovendo una cultura aziendale avida e rischiosa, all’operazione di acquisizione da parte di UBS che, a quanto rilevato dagli informatori, era già pianificata da anni. Con dettagli accattivanti, il film mostra i fallimenti, i giochi di potere e gli scandali che hanno portato al crollo dell'ex impero finanziario: una cronaca scioccante di una bancarotta storica.

Alla proiezione seguirà un breve dibattito. Generoso Chiaradonna, giornalista e caporedattore Economia del Corriere del Ticino, dialogherà con l’avvocato Paolo Bernasconi, professore universitario ed esperto di reati economici.

Lascia un commento

I più visti

Anne-Maria K.Tognola

Produttrice cinematografica

Concorsi

Luigi Boccadamo,curatore OtherFrame

29/05/2015

Nato il 14. 7. 1975 a Lugano. Dopo le scuole obbligatorie frequentate in ticino, si trasferisce a –Monza dove ho frequentato 5 anni l’ Istituto Statale d’ Arte Sperimentale, dove mi sono diplomato.

otherFRAME

VideoArt Contest

FINALISTI 2025 Spazio dedicato a prodotti di video arte e performance video. Il premio è attribuito dalla Direzione.

Concorsi

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu