I’m Not Everything I Want to Be di Klára Tasovská

ospiti due esperti di fotografia della Repubblica Ceca: Guido Giudici, proprietario della Galleria Consarc di Chiasso e John Dupuy, gallerista Art on paper a Lugano. Per l’occasione sarà allestita alla libreria Art on paper una mostra fotografia con le opere dei più grandi maestri di fotografia della Cecoslovacchia. Save the date: il finissage è previsto per mercoledì 9 aprile presso la Libreria Art on paper, Paradiso.

Mostra fotografica di Frantisek Dostal, dal 2 al 9 aprile 2025 / Libreria Art on paper/ Via Cattori 5a /6900 Paradiso

 

I’m Not Everything I Want to Be di Klára Tasovská | Czechia, Slovakia, Austria | 2024 | 90’ | v.o. st. italiano

Film viene presentato da Marcell Marthon, storico d’arte.

 

Spaziando dalla Primavera di Praga del 1968 alla caduta del Muro di Berlino nel 1989, questo documentario rivela cosa significasse essere un artista queer durante un periodo tumultuoso della storia europea. Interamente basato sul lavoro d'archivio e sui diari della fotografa ceca Libuše Jarcovjáková, il film esplora come fare arte possa liberare qualcuno dalla repressione, che sia familiare, strutturale o autoimposta. Il film segue Jarcovjáková, il cui lavoro ricorda Nan Goldin, mentre entra in se stessa, scoprendo sia la sua identità che la sua sessualità. Nel tracciare questo viaggio vibrante, triste e in definitiva catartico, I'm Not Everything I Want to Be racconta la storia di una persona che si descrive come una persona comune che è diventata un'artista straordinaria.

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu