Sono numerosi i casi di nuclei famigliari composti da nazionalità miste: storie di successo che - per quanto 'scontate' nella loro normalità - è giusto vadano sottolineate. E poi casi critici, che sfociano talvolta nella cronaca e nella tragedia. È importante perciò tematizzare i problemi legati alla sfera famigliare e gli strumenti esistenti sul territorio per dare delle risposte a chi si trova confrontato con difficoltà di vario genere.

Ma la famiglia è ormai un qualcosa di estremamente complesso; ci sarà così modo di parlare anche di famiglie monoparentali, coppie che scelgono di non avere figli, adozioni, partnership registrate e non e dell'istituzione matrimoniale. Sarà anche lo spunto per trattare naturalmente il tema con gli occhi di culture diverse e capire quali sono quei punti che ci dividono e quali - sicuramente più numerosi - quelli che invece ci accomunano gli uni con gli altri. 

Regolamento

Sottoscrizione di partecipazione al concorso obbligatoria tramite 2 piattaforme: https://filmfreeway.com/submissions o https://festhome.com/f/omlff . Eventuale accettiamo anche file digitale trasferiti tramite We transfer (o altri modi di invio digitale). Richiesta tramitte email: info@othermovie.ch

Con la sottoscrizione autori confermano l’organizzazione al libero utilizzo, senza alcun compenso, di tutti i materiali inviati, ferma restando l’indicazione degli autori. L’organizzazione potrà pubblicizzare attraverso stampa, radio, tv, web, manifesti finalizzati, gigantografie, etc… quelle opere che a giudizio della direzione artistica, dispongono dei requisiti di opportunità per un richiamo di pubblico e di non aver nulla a che pretendere per tutto quanto sopra descritto. Il materiale inviato dagli autori delle opere selezionate non verrà restituito e farà parte dell’archivio del Festival.

Durata massima per il Concorso “Sguardo da vicino” e 30’. Altre sezione e durata inderterminata.

I contenuti delle opere presentate in concorso devono essere in regola per quanto riguarda l’assolvimento di qualsiasi diritto e in regola con la vigente normativa sul diritto d’autore. La Direzione del OtherMovie Festival declina ogni responsabilità in tal senso.

La partecipazione al concorso implica l’esclusiva responsabilità personale dell’autore per eventuali irregolarità in questo ambito.La Direzione Artistica si riserva con insindacabile giudizio di escludere dal concorso e di revocare eventuali premi ad opere che presentino tali irregolarità.

I finalisti del concorso riceveranno comunicazione dall’organizzazione entro il 1 aprile 2019 attraverso il nostro sito Internet e anche sul piattaforma Film Freeway o FestHome.

Lascia un commento

I più visti

Padrone e sotto di Michele Cirigliano

31/05/2015

CINESTAR Lugano Ore 18.30

News

21.00 Aspettando [S]GUARDO DA VICINO, 97’

MALEDIMIELE, Italia 2012, lungometraggio 97’
Cinema LUX Massagno

Programma 2013 Sabato-26

Cina Cinema: A riflettori spenti, discussione con Stephen Kelly

Il fotografo Stephen Kelly, nato nel 1983 in West Cumbria, Inghilterra, è cresciuto tra Lagos, Muscat e Hong Kong e nel 2006 si è laureato in fotografia documentaria all’Università del Galles di Newport. Dopo aver completato gli studi, Kelly è ritornato ad Hong Kong, dove ha lavorato a progetti personali, eseguito incarichi editoriali e insegnato presso il dipartimento di giornalismo della Hong Kong Baptist University.

OtherEdu

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News