il prossimo 5 dicembre si svolgerà la consueta Giornata internazionale del volontariato, indetta dall’Assemblea delle Nazioni Unite per valorizzare il volontariato e la sua utilità. Per la Città di Lugano è l’occasione per ringraziare simbolicamente tutte le persone che attraverso il volontariato offrono il loro impegno sul nostro territorio. 

Sono infatti più di 900 gli enti, le associazioni e i gruppi che a Lugano coordinano il lavoro di molti volontari attivi nei più vari ambiti quali quello sociale, ricreativo, culturale, ambientale oppure ancora sportivo o di quartiere. 

Il Municipio di Lugano è lieto di invitarVi al consueto momento ufficiale previsto il prossimo 

martedì 5 dicembre, alle ore 18:30, 
presso la sala B del Palazzo dei Congressi di Lugano 

Segue la conferenza di Claudio Luraschi, psicologo, intitolata FELICITÀ: ciò che posso, ciò che voglio e ciò che devo fare

“Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno.” Kahlil Gibran

Al termine della conferenza verrà offerta una cena con risotto e panettone.

Per questioni organizzative Vi preghiamo di confermare la Vostra presenza entro lunedì 27 novembre alla Divisione Prevenzione e Sostegno (sostegno@lugano.ch – le mattine dal lunedì al giovedì 058 866 74 59 ) indicando nome e indirizzo del Vostro ente, gruppo o associazione di riferimento, la persona di contatto e il numero di persone presenti.

RingraziandoVi per l'attenzione, nella speranza di vederVi numerosi,

Vi salutiamo cordialmente.


Info: https://www.lugano.ch/cultura-tempo-libero/volontari.html

Lascia un commento

I più visti

Film di qualità-OtherMovie 2019

24/05/2019

OtherMovie: è terminata l’ottava, molto soddisfacente, edizione. Comunicato stampa 15 aprile 2019

News

Cristina Zamboni

12/04/2019

Cristina Zamboni, frizzante attrice svizzera, nata e cresciuta nel cantone Ticino dove vive e lavoro. Attrice di cinema e teatro parla di se e ci racconta del suo film "Barbara Adesso", al CinemaLUX di Massagno, suo ultimo lavoro presentato al OtherMovie Film Festival.

Archivio OtherInterview

Monica Baldaccini

Nasco il 5.11.1961 in Valsolda, piccolo paesino affacciato sul Lago Ceresio. Un luogo in cui il Fogazzaro diede alla luce “Il piccolo mondo antico”. Ci vissi fino alle’età di 6 anni per poi trasferirmi in Toscana paese d’origine di mio padre...

OtherEdu

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

05/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News