Film della serata: L’art du silence di Maurizius Staerkle Drux | Svizzera/Germania | 2022 | 82’ | lingua originale con sottoitoli in italiano | Distribuzione Cineworx Basielea |

Presentato in prima mondiale alle Giornate di Soletta 2022 dove concorreva per il Prix de Soleure, L’art du silence del regista svizzero Maurizius Staerkle Drux è il primo documentario dedicato al mitico mimo francese Marcel Marceau che ha ispirato generazioni intere d’artisti, dal celebre clown svizzero Dimitri che ha fatto parte della sua compagnia fino a David Bowie e Kate Bush il cui mentore Lindsay Kemp ha studiato la danza e il mimo proprio da Marceau.

Anna Keller-mimo Cesco

"Il tuo silenzio ci chiama con una forza misteriosa. In questo silenzio si trova tutto il rumore del mondo, un silenzio che trasmette dramma e speranza. Il tuo silenzio, che considero un po 'magico, racconta tante storie in pochi istanti, che ognuno di noi ha vissuto o incontrato, storie che molto spesso non si possono esprimere a parole ". Marces Marceau, 27 ottobre 1993.

Lascia un commento

I più visti

Padrone e sotto di Michele Cirigliano

31/05/2015

CINESTAR Lugano Ore 18.30

News

21.00 Aspettando [S]GUARDO DA VICINO, 97’

MALEDIMIELE, Italia 2012, lungometraggio 97’
Cinema LUX Massagno

Programma 2013 Sabato-26

Cina Cinema: A riflettori spenti, discussione con Stephen Kelly

Il fotografo Stephen Kelly, nato nel 1983 in West Cumbria, Inghilterra, è cresciuto tra Lagos, Muscat e Hong Kong e nel 2006 si è laureato in fotografia documentaria all’Università del Galles di Newport. Dopo aver completato gli studi, Kelly è ritornato ad Hong Kong, dove ha lavorato a progetti personali, eseguito incarichi editoriali e insegnato presso il dipartimento di giornalismo della Hong Kong Baptist University.

OtherEdu

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News