Film della serata: L’art du silence di Maurizius Staerkle Drux | Svizzera/Germania | 2022 | 82’ | lingua originale con sottoitoli in italiano | Distribuzione Cineworx Basielea |

Presentato in prima mondiale alle Giornate di Soletta 2022 dove concorreva per il Prix de Soleure, L’art du silence del regista svizzero Maurizius Staerkle Drux è il primo documentario dedicato al mitico mimo francese Marcel Marceau che ha ispirato generazioni intere d’artisti, dal celebre clown svizzero Dimitri che ha fatto parte della sua compagnia fino a David Bowie e Kate Bush il cui mentore Lindsay Kemp ha studiato la danza e il mimo proprio da Marceau.

Anna Keller-mimo Cesco

"Il tuo silenzio ci chiama con una forza misteriosa. In questo silenzio si trova tutto il rumore del mondo, un silenzio che trasmette dramma e speranza. Il tuo silenzio, che considero un po 'magico, racconta tante storie in pochi istanti, che ognuno di noi ha vissuto o incontrato, storie che molto spesso non si possono esprimere a parole ". Marces Marceau, 27 ottobre 1993.

Lascia un commento

I più visti

Incontro con Alessandro Jasci: I miei primi anni 1970.

09/04/2024

Studio Foce, via Foce 1, Lugano Incontro con Alessandro Jasci: I miei primi anni 1970. Ospiti della serata: Alessandro Jasci, Luca M. Venturi, Gilberto Isella, Andrea Cimini e Beatriz Arcari. Ore 18.15 Presentazione del libro La memoria nutre la storia (Alessandro Jasci - Works and Performances 1966-2023), di Luca M. Venturi.

News

Club Ikaria - Svizzera: Rassegna cinematografica in Ikaria

12/06/2024

Per 20 anni di Club Ikaria Lugano, siamo invitati ai festeggiamenti presentendo tre film inoltre anche altre attività su isola greca: OneDance -La danza del tutto di Marco Carbone, I Am Free di Joel Fioroni e Slow Food Story di Stefano Sardo.

News

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

05/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News