Ore 16.30

L’ultima isola di Davide Lomma | Italia | 2024 | 74’ | v.o. | documentario

Otto amici si ritrovano casualmente coinvolti nell'isola di Lampedusa in uno dei momenti più bui della storia del Mar Mediterraneo. Da una serata tranquilla su una barca, si trovano improvvisamente a dover salvare centinaia di persone in mare. Nessuno degli otto dimenticherà mai quella notte.

 

Il documentario esplora il potere dell'amicizia e della resilienza umana in situazioni di emergenza, raccontando ciò che accadde in una notte di tragedia il cui bilancio è stato di 368 morti accertati, 20 presunti dispersi e 155 salvati.

Lascia un commento

I più visti

Culture e Conflitti [Curatrice: Chiara Sulmoni]

11/04/2018

Venerdi, 20 aprile | Ore 20.00 | Il tema del dibattito: 'Sguardi sull'immigrazione' |Alle ore 21.30 verrà proiettato il film ‘Piazza Vittorio’ del regista Abel Ferrara | Italia | 2017 | 82’.

Programma 2018

Rassegna Stampa 2019

29/03/2019 Rassegna stampa

CISA(Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive)

09/06/2017

La scuola Fondato da Pio Bordoni nel 1992 a Lugano, CISA (Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive) é una Scuola Specializzata Superiore di durata biennale che rilascia il diploma propedeutico di Designer in Design visivo (Film), seguito da un anno post-diploma di specializzazione che consente di ottenere la qualifica riconosciuta di Cineasta cine-televisivo.

Rassegne 2017