Grand Prix Miglior Film: Drago Stevanovic, Giampiero Cambrosio (Presidente Consiglio Comunale Citta di Lugano), Alex Chung (Presidente della Giuria), Patrik Soergel (Membro) e Anna Domenigoni (Membro)

OtherMovie2014: assegnati i palmarès della 3a edizione

Lugano, 28 ottobre 2014 – Le giurie di OtherMovie hanno chiuso la 3a edizione del Festival con l’assegnazione dei 3 premi della rassegna, scegliendo tra una corposa programmazione di ben 70 cortometraggi di provenienza internazionale.

 

Si è conclusa nella serata di lunedì 27 ottobre presso gli spazi della Five Gallery di Lugano la 3a edizione di OtherMovie Lugano Film Festival. In tale occassione sono stati assegnati i premi del concorso fotografico organizzato in collaborazione con Mag: e LuganoPhotoDays.

La serata di chiusura del festival è stata però preceduta, domenica 26 ottobre, dall’ultima giornata di proiezioni. E così, dopo una settimana di proiezioni, tra ben 70 produzioni, le giurie di OtherMovie si sono espresse nella serata di domenica, assegnando i 3 titoli in concorso:

1. GRAND PRIX per il Miglior Film

La giuria composta da Alex Chung (Presidente), Anna Domenigoni, Patrick Soergel, Andrea W. Castellanza e Raffaella Carobbio

ha deciso di assegnare il premio “GRAND PRIX per il Miglior Film” a:

VOLTI di Antonio De Palo, Italia

2. MIGLIOR REGIA della Sezione [S]GUARDO DA VICINO

La giuria composta da Alex Chung (Presidente), Anna Domenigoni, Patrick Soergel, Andrea W. Castellanza e Raffaella Carobbio

ha deciso di assegnare il premio “MIGLIOR REGIA della Sezione [S]GUARDO DA VICINO” a (ex aequo):

- HOMO HOMINI BISONTE di Emanuele Simoncelli e Astutillo Smeriglia, Italia

- 37°4 S di Adriano Valerio, Francia

Giuria 2014

Giuria del Festival: Andrea W.Castelanza,Raffaella Carobbio, Anna Domenigoni, Patrik Soergel, Alex Chung e Drago Stevanovic(Direttore OtherMovie).

3. Premio POESTATE per la Miglior Sceneggiatura Poetica

La giuria composta da Igor Samperi (Presidente), Lef Dakalakis e Mischa Pallone

ha deciso di assegnare il “Premio POESTATE per la Miglior Sceneggiatura Poetica” a:

- PS SAO PAOLO di Leni Huyghe, Brasile/Belgio

Giuria Miglior Sceneggiatura Poetica: Mischa Pallone, Lef Dakalakis e Igor Samperi (Presidente della Giuria) con Armida Demarta, Poestate (Direzione e organizzazione. Fondatrice del progetto nel 1997 a Lugano)

La giornata conclusiva di proiezioni, tenutasi interamente presso il Cinestar di Lugano, è stata impreziosita grazie a Ventura Film e RSI da due loro produzioni fuori concorso. In mattinata con la prima assoluta del film “Fuori Mira” di Erik Bernasconi (Svizzera) e nel pomeriggio con la prima svizzera del documentario “Smokings” di Michele Fornasero (Svizzera/Italia), entrambi molto applauditi dal numeroso pubblico accorso.

 

A chiudere ufficialmente le sezioni cinematografiche di OtherMovie il prezioso intervento dell’On. Giampiero Cambrosio, Presidente del Consiglio Comunale di Lugano, che ha consegnato il premio principale del GRAND PRIX e trasmesso al pubblico di OtherMovie i saluti del Municipio, con l’auspicio di rivedere tutti alla prossima edizione.

 

A seguire vi è stata un’appendice del Festival con la proiezione del film “I Tarantiniani” di Steve Della Casa (Direttore Artistico di BAFF Busto Arsizio Film Festival), alla presenza dello stesso regista e del suo staff.

 OtherMovie

Ufficio Stampa

  

Contatti

Ufficio stampa: Tel.: 079 174 95 61, e-mail: ufficiostampa@othermovie.ch

Lascia un commento

I più visti

“Tu non mi lascerai mai sola”

11/04/2023

Ospiti della serata: Alessandra Gavin-Müller, Francesca Cavalli, dr. med. Claudio Städler | Moderatore: Daniel Bilenko, giornalista RSI

Programma 2023

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News

Marco Cortesi

Nato nel 1981, è un fotografo documentarista e fotogiornalista

OtherEdu

Mercoledì, 06 maggio 2020, ore 20.30: Cristina Puccinelli, regista, attrice

03/05/2020

Film della serata : Far East | Italia | 2018 |15’| vo italiano, sottotitoli in inglese. Sinossi: Uno scorbutico anziano perde la sua badante ucraina a causa del suo egoismo. Sentendosi solo, la sua disperazione lo spingerà a un lungo viaggio, alla ricerca di affetto.

News

Apertura ufficiale ' 25

29/03/2025

Sabato 29 marzo 2025 | Cinema LUX art house, via Motta 67, Massagno

News